Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Nuove aree per la cantieristica nautica nel futuro del porto di Livorno

La port authority prevede di estendere la funzione cantieristica su una superficie pari a circa 5.800 mq verso l’Alto Fondale

di Redazione SUPER YACHT 24
21 Luglio 2023
Stampa
Lusben cantiere a Livorno

La realizzazione in testata del Molo Alto Fondale di una darsena di ormeggio dei mezzi di servizio e di una torre per servizi tecnico-nautici; la riprofilatura della banchina lungo il canale industriale lato Nord-Ovest; una nuova riperimetrazione delle aree destinate alla cantieristica nautica e la modifica funzionale dell’area ex centrale Enel.

Sono queste le proposte di “modifica non sostanziale” al Piano Regolatore Portuale contenute nell’Adeguamento tecnico funzionale adottato stamani dal Comitato di Gestione dell’Autorità di sistema portuale toscana per Livorno.

In particolare, spiega una nota dell’Adsp, “nella prima proposta viene evidenziata la necessità di realizzare all’Alto Fondale una infrastruttura in grado di garantire sia spazi di ormeggio per i mezzi nautici a servizio delle attività portuali, sia la disponibilità di un edificio (torre) con uffici e sala di controllo in grado di consentire una visuale aperta sul porto e in mare per la sicurezza della navigazione e la tempestività di intervento. La Darsena di Servizio, che sarà destinata ad ospitare la flotta di Piloti, Ormeggiatori e Rimorchiatori, si ottiene riducendo la resecazione della testata del molo esistente”.

L’ente stima che per “la realizzazione darsena dei mezzi di servizio sia pari 4,76 milioni di euro mentre per la realizzazione della torre piloti sono previsti 15 milioni di euro. La durata complessiva per la realizzazione delle due opere è rispettivamente pari a 18 e a 13 mesi”. Per questo e per ogni altro intervento dell’Atf la copertura andrà ovviamente ricercata nei prossimi mesi.

“L’intervento previsto nell’Atf – prosegue la nota in relazione al secondo punto – riguarda la sponda di ponente del canale industriale successiva al dente di attracco della Calata Bengasi ed è finalizzato al miglioramento delle condizioni di sicurezza della navigazione nel canale. L’obiettivo è quello di realizzare il riallineamento del tratto di sponda centrale, oggi rivestito di massi naturali e arretrato di sei metri rispetto alla parte banchinata. Si prevedono 10,8 mln di euro per la realizzazione della Difesa di sponda del canale industriale e 540.000 euro per i dragaggi”.

Quanto alla terza proposta “L’adeguamento tecnico funzionale proposto vede invece l’estensione della funzione di nautica cantieristica per una superficie di circa 18.000 mq in aree adiacenti a quelle individuate nel PRP. In un’ottica di potenziamento delle strutture legate alla cantieristica, si prevede inoltre di estendere la funzione cantieristica su una superficie pari a circa 5.800 mq verso l’Alto Fondale”.

Da ultimo il recupero di aree all’uso portuale: “L’ultima proposta di modifica non sostanziale al Prp si preoccupa infine di riqualificare tutta l’area un tempo occupata dalla centrale termoelettrica dismessa definitivamente a marzo del 2015, a Prp già approvato, e destinata a suo tempo alle funzioni di industria energetica. Oggi, lo smantellamento della Centrale elettrica e la cessazione delle attività correlate rendono di fatto possibile ipotizzare un diverso utilizzo delle aree con funzioni propriamente portuali. L’idea è quella di estendere la funzione commerciale anche a questa area del porto, che peraltro presentava una superficie senza destinazione funzionale”. Gli spazi andranno naturalmente prima bonificati a carico di Enel.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Michele Bolpagni – Aqua superPower
Bolpagni (Aqua superPower): “Non puntiamo alla capillarità, ma a luoghi strategici”
Per il country manager l’espansione della rete di ricarica procede con un approccio mirato. Focus su laghi, isole e aree…
  • Aqua superPower
  • Michele Bolpagni
  • propulsione elettrica
  • rete elettrica di ricarica
  • sostenibilità
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit