• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

GerrisBoats pronta allo sbarco su più mercati

La start up ha sviluppato una piattaforma navale multiuso, adatta sia per la produzione di tender che per yacht e mezzi navali fino a 26 metri

di Riccardo Masnata
21 Luglio 2023
Stampa

Sestri Levante (Genova) – Prende sempre più forma l’attività della start up GerrisBoats, che dopo alcune anticipazioni relative alla produzione di tender per grandi cantieri italiani (il primo con Azimut Benetti), è “uscita allo scoperto” radunando all’hotel Grande Albergo di Sestri Levante diversi stakeholder pubblici e privati, con cui ha avviato collaborazioni importanti nei suoi primi due anni di vita.

L’azienda, cofondata da Massimo Verme e supportata da nomi di spicco nella nautica italiana come Barbara Amerio e Andrea Razeto oltre che da partner finanziari, ha presentato diversi progetti di interesse, tutti nell’ambito della mobilità sostenibile.

Punto centrale dei piani di sviluppo di GerrisBoats è la propria piattaforma scafo modulare ad alta efficienza e sostenibilità, brevettata, in grado di abbattere i consumi e l’inquinamento ambientale sonoro e di generazione d’onda.

Altra peculiarità di rilievo della piattaforma è la sua accessibilità: la possibilità di regolarla in altezza e stabilizzarne rollio e beccheggio, consentono infatti l’accesso a persone con limitazioni motorie. Da qui anche l’attenzione di aziende e istituzioni pubbliche e private.

Sono due le possibili applicazioni della piattaforma: la prima per la “smart water mobility”, un trasporto “punto a punto” con tender/watertaxi da 7-9 metri caratterizzati da un sistema di chiamata tipo Uber. Molti dei più grandi cantieri di megayacht, non solo italiani, stanno seguendo con interesse questo sviluppo, in primis come detto Azimut Benetti.

La seconda applicazione riguarda la produzione di yacht e navette passeggeri di nuova generazione per il trasporto pubblico locale fino a 26 metri, con sistemi software per facilitare e velocizzare la bigliettazione.

Che l’interesse degli enti pubblici per queste forme di trasporto passeggeri a basso impatto sia ben più che un generico apprezzamento lo hanno testimoniato la presenza all’evento di Paolo Mazzucchelli, direttore tecnico della lombarda Navigazione Laghi e dell’assessore alla Mobilità e trasporti del Comune di Genova, Matteo Campora, che gestisce un servizio di “navebus” fra il quartiere di Pegli, nel ponente cittadino, e il Porto antico.

“In questa fascia specifica di mercato di fatto non abbiamo concorrenza – spiega un soddisfatto Massimo Verme a SUPER YACHT 24 – specialmente per quanto riguarda stabilità e confort di navigazione”.

“Blindata” la parte tecnica del progetto e solidificata la società con un ulteriore aumento di capitale, GerrisBoats intende dedicarsi ora allo sviluppo più organico delle attività commerciali e di marketing, in attesa di ricevere notizie positive da alcune gare a cui ha partecipato.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version