• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Lo Studio Names svela i due T450 di Tankoa in costruzione

Ambedue già venduti, saranno varati uno nell’autunno prossimo e l’altro nel 2024. La sfida, affrontata e vinta dallo studio di progettazione, è stata quella di creare in stile moderno con una costruzione tradizionale con scafo di acciaio e ponti in lega leggera, carena dislocante con trasmissione a linea d’asse, un modello inferiore ai 50 metri e sotto i 500Gt

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
20 Luglio 2023
Stampa

Tankoa ha affidato il compito di curare l’architettura navale dei suoi due superyacht T450 (Costruzione 108 e Costruzione 111) allo Studio Names di Francesco Rogantin oltre che la progettazione di base e parte dell’engineering in collaborazione con l’ufficio tecnico del cantiere.

I due superyacht di 45 metri hanno il  design esterno e interno firmato da Giorgio Cassetta e sono costruiti in acciaio e lega leggera con carena dislocante. Il primo varo sarà quello del C111, nell’autunno prossimo, mentre il C108 scenderà in acqua nel 2024.

La richiesta del cantiere allo Studio Names – spiega Francesco Rogantin – era abbastanza semplice nella formulazione ma di complessa realizzazione:  per la prima volta, veniva richiesto ai progettisti di pensare un Tankoa moderno nelle linee e tradizionale nelle scelte tecniche, ma soprattutto su una misura inferiore ai 50 metri, e sotto i 500 GT, che lo rendeva da subito un’opera prima del cantiere con queste caratteristiche.

“La scelta di 45 metri rispettava da un lato la richiesta del cantiere e dall’altro permetteva di non discostarsi troppo dal resto della produzione realizzata finora” –  continua  Rogantin  -“Il compito affidato al nostro studio era quello di curare la progettazione dell’architettura navale, tutta la progettazione di base e parte della progettazione esecutiva, tra cui la parte strutturale, quella propulsiva e meccanica e gli schemi degli impianti. Un compito relativamente semplice in considerazione della richiesta del cantiere, che voleva una costruzione tradizionale con scafo di acciaio e ponti in lega leggera, una carena dislocante con trasmissione a linea d’asse. Il nostro impegno si è quindi concentrato nell’ottimizzare sulla nuova misura tutte le nostre competenze per fare del Tankoa T450 un riferimento tra gli ‘under 50m’. La piena soddisfazione del cantiere e la vendita di entrambe le ‘sister ship’ conferma la bontà del nostro progetto”.

La carena è stata provata in vasca presso l’azienda olandese Marin, una delle più accreditate al mondo, mentre il design degli esterni e degli interni è stato affidato a Giorgio Cassetta, che è stato capace di abbinare alla costruzione tradizionale delle linee decisamente più vicine alle ultime tendenze del design in tema di superyacht. A quel punto il cantiere ha avviato la produzione delle due ‘sister ship’ on spec confidando, a ragione, nella bontà del progetto. Fiducia quanto mai ben riposta perché entrambe sono state, in un periodo relativamente breve, vendute.

“Sostanzialmente i due yacht sono identici”, spiega Francesco Rogantin. “La differenza sostanziale è nella zona di prua che sul C111 è più aperta, mentre l’armatore del C108 l’ha voluta più chiusa con il garage per il tender”.

I due superyacht Tankoa T450 sono lunghi 45 metri con un baglio massimo di 8,90 m, la motorizzazione è affidata a una coppia di Man D2862 V12 di 24,2 litri di cilindrata e una potenza complessiva di quasi 3 mila hp che sono in grado di far navigare lo yacht a 14 nodi di velocità di crociera con 4 mila miglia marine di autonomia.

A bordo sono previste sei cabine per 12 ospiti compresa l’armatoriale, mentre quelle destinate all’equipaggio, di nove persone, sono cinque. Il varo del Tankoa T450 C111 è previsto per l’autunno 2023, quello del gemello C108 per il prossimo anno.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Dopo un 2023 da record, il mercato della nautica rallenta nel 2024 ma non i super yacht
Un report realizzato da Deloitte in collaborazione con Confindustria Nautica evidenzia aspettative di ripresa per il 2026/2027 ma i dazi…
3
Yards
3 Settembre 2025
Nuovo autopilota Volvo Penta: integrazione totale con Evc e sistemi di manovra avanzati
Compatibile con i pacchetti propulsivi dal 2019 in avanti, il sistema introduce bussola Gps, haptic steering e un’integrazione unica con…
  • Assisted Docking
  • autopilota
  • bussola Gps
  • EVC
  • haptic steering
  • integrazione
  • Joystick Driving
  • sistemi manovra
  • SUPER YACHT 24
  • Volvo Penta
2
Suppliers
2 Settembre 2025
MC² – Il brand di Quick Group dedicato alla stabilizzazione a bordo
La linea comprende gli stabilizzatori giroscopici MC² Quick Gyro, gli MC² Intercepta trim tabs e le pinne MC² Viator
  • MC²
  • Quick Group
  • stabilizzatori
2
Articolo pubbliredazionale
1 Settembre 2025
Zangrandi (Vulkan Italia): “Crescita importante di propulsioni ibride nella gamma 20-60 metri”
Per il team leader Hybrid and Electric Solutions di Vulkan la richiesta di propulsione ibrida nel settore diporto è in…
  • crescita
  • diffusione
  • Hybrid and Electric Solutions
  • Matteo Zangrandi
  • propulsione ibride
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • Vulkan Italia
  • yacht
3
Suppliers
21 Agosto 2025
Yamaha WaveRunner 2026: tecnologia e funzionalità anche per i garage dei superyacht
Tre nuovi modelli arricchiscono la gamma di moto d’acqua della casa dei tre diapason: prestazioni, connettività e praticità di gestione…
  • moto d'acqua
  • toys
  • WaveRunner 2026
  • Yamaha
3
Suppliers
20 Agosto 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version