• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yards

Nuova partnership di Riva e Custom Line con Fornasetti

Accordo di collaborazione all’insegna del Made in Italy e del made-to-measure dei brand Custom Line e Riva con l’Atelier milanese

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
19 Luglio 2023
Stampa

Ferretti Group comunica di aver stretto una partnership con Fornasetti, marchio italiano riconosciuto a livello internazionale per le sue creazioni artigianali di design di mobili e complementi di arredo.

Le due realtà hanno in comune la passione per l’arte e il design che si basa sulla ricerca dell’eccellenza e sull’innovazione per creare un’eredità di raffinatezza e bellezza senza tempo – spiega in una nota Ferretti Group. Il Gruppo cantieristico, guidato dall’amministratore delegato Alberto Galassi, sottolinea che uno dei valori che caratterizza le identità di Ferretti Group e di Fornasetti è infatti il Made in Italy seguito dal made-to-measure: due concetti che Custom Line, Riva e Fornasetti adottano in ogni progetto che realizzano, con l’obiettivo di garantire ai propri clienti un’esperienza estetica unica di massima qualità, che ne rispecchino i gusti e la personalità.

Custom Line progetta e realizza, da quasi trent’anni, superyacht contemporanei in materiale composito o in alluminio, completamente made-to-measure, con interni personalizzati per riflettere i desiderata dell’armatore, il suo carattere e il suo modo di vivere il mare fondendo tecnologia all’avanguardia e ingegnose soluzioni funzionali. Da oltre 180 anni lo stesso accade per gli yacht prodotti da Riva, brand di Ferretti Group riconosciuto nel mondo: rispetto della tradizione e valorizzazione dell’heritage si combinano con la forte spinta all’innovazione e la continua ricerca dell’eccellenza.

E’ in questa cornice – continua Ferretti Group – che si inserisce la fucina creativa di Fornasetti, azienda che dal 1940 persegue il sogno di far acquisire agli oggetti di uso quotidiano un valore culturale e di trasmettere, attraverso la decorazione, un messaggio artistico. La realtà ancora oggi, nel suo atelier milanese, crea rigorosamente manufatti in edizioni annuali limitate grazie alle mani di artigiani esperti; le fasi del ciclo di lavorazione fanno sì che ciascun manufatto sia un multiplo d’arte.

Con questa partnership l’arte decorativa di Fornasetti entra dunque nell’universo dello yachting di lusso di Ferretti Group, per dare vita ad ambienti eleganti e originali, capaci di offrire ai clienti un’esperienza esclusiva e immersiva.  In virtù di questa collaborazione, la private room presso il Cantiere Riva La Spezia è stata arredata con mobili e complementi di Fornasetti diventando quindi anche un luogo d’incontro tra arte, design e navigazione.

Il sodalizio tra Riva e Custom Line con Fornasetti segna un nuovo capitolo nella storia del design italiano e nei prossimi mesi sorprenderà con nuovi progetti, all’insegna della qualità creativa e della sapienza artigianale – conclude Ferretti Group.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version