Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Ad agosto la mostra di Art Explora sul catamarano a vela Perini Navi di 47 metri

Dal prossimo mese la galleria d’arte navigante sarà visitabile a Marsiglia da dove poi partirà per circumnavigare il mondo. Circa duemila i visitatori previsti ogni giorno e altri 10.000 nello spazio espositivo sul molo del porto francese

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
4 Luglio 2023
Stampa
6143221b7e3d19fb326d9913_Capture d’écran 2021-09-16 à 12.41.14

Si realizzerà nel prossimo mese di agosto uno dei progetti visionari più interessanti che uniscono il mondo dell’arte e della cultura a quello della nautica e del viaggio: un catamarano Perini Navi di 46.5 metri, adibito a galleria d’arte navigante, attraverserà i continenti per costruire connessioni tra le arti e il pubblico, cercando nuove opportunità di co-creazione artistica, partecipazione e scambio.

Il merito è di Frédéric Jousset imprenditore e filantropo francese, amministratore dal 2016 del Museo del Louvre e fondatore di Art Explora, la fondazione internazionale che promuove nuove modalità di incontri tra l’arte e il pubblico.

Il mecenate aveva precedentemente annunciato il progetto di un superyacht “galleria d’arte” galleggiante che avesse fra le priorità lo spazio e la stabilità e, dopo aver vagliato le proposte di diversi designer, aveva affidato la progettazione all’architetto Axel de Beaufort. La costruzione dello yacht, che porta il nome di Art Explorer in omaggio alla fondazione, è stata affidata al cantiere italiano Perini Navi ed è ormai prossima alla conclusione.

“Progettare un catamarano di 46,5 metri, il più grande al mondo, è stata di per sé una sfida entusiasmante; costruire una barca museo di queste proporzioni che possa ospitare 2.000 visitatori è una sfida architettonica e cantieristica senza precedenti che sono estremamente lieto di affrontare con i miei team.” – ha dichiarato Axel de Beaufort – .  “Abbiamo immaginato questo museo acquatico come un’opera d’arte in piena regola, utilizzando i migliori materiali, artigiani e know-how per la sua costruzione. Accanto al lavoro che stiamo svolgendo per sviluppare le caratteristiche e le prestazioni necessarie per fare il giro del mondo in barca a vela, la nostra principale sfida con questo insolito progetto è quella di ideare un design innovativo che concilia la modularità dei suoi spazi con il layout interno ed esterno.”.

Art Explorer sarà caratterizzato da un tunnel a Led di 16 metri, progettato e disegnato da Akumendo e ArScénique.

Il catamarano sarà a Marsiglia ad agosto prossimo per la sua prima tappa culturale prima di intraprendere il suo grande viaggio che lo porterà in giro per il Mediterraneo, con una sosta a La Biennale di Venezia. Nel suo programma c’è la circumnavigazione del globo con tappe in 50 città nei prossimi cinque anni.

Jousset  prevede di accogliere a bordo fino a 2.000 visitatori al giorno; e altri 10.000 all’interno dello spazio espositivo precostruito sul molo, curato dall’ architetto e urbanista Jean-Michel Wilmotte. Per ogni tour sono previsti circa due milioni di persone.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Axel de Beaufort PeriniIMG_0577-1200×1200

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
antal-karver
Antal e Karver uniscono competenze e gamme nell’attrezzatura di coperta per barche a vela
L’azienda italiana ha siglato un accordo di collaborazione con quella francese per offrire soluzioni integrate orientate ai principali segmenti dello…
  • antal
  • attrezzatura di coperta
  • barche a vela
  • cruising
  • custom
  • Enrico Gomiero
  • Karver
  • racing
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
20 Novembre 2025
Produzione e importazione motori – ripartizione del fatturato – NIC 2024 –
Motori marini, l’anomalia del mercato tra import e riconversione all’export
Il settore si distingue per essere l'unico nell'industria nautica con una netta dipendenza dall'estero, con l'87% del fatturato totale (521…
  • motori
  • Nautica in cifre
2
Suppliers
19 Novembre 2025
IMG-20251118-WA0001
Cecchini (Harken): “Ormeggio dinamico e sicurezza grazie ai Mooring reel winch Mrw per i superyacht a motore”
I nuovi verricelli permettono di operare direttamente dalla plancia migliorando la gestione e adattandosi al variare delle condizioni di vento e…
  • captive
  • Emanuele Cecchini
  • Harken
  • mets 2025
  • mooring reel winch Mrw
  • motore
  • ormeggio
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
18 Novembre 2025
Maxwell titanium anchoring arms_1_Moment
Innovazione a bordo: sistema braccio ancora Maxwell
L’ancoraggio smart che ottimizza spazi e linee dei superyacht
  • àncora
  • Maxwell Marine
  • sistemi di ancoraggio
  • Vetus Maxwell Italia
2
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
18 Novembre 2025
Il meglio del Made in Italy post promozione Super Yacht
“SUPER YACHT: Il meglio del Made in Italy” – Leggi l’edizione 2025
In 26 pagine numeri e trend su export, indotto occupazionale, parco barche, marina e ricettività, componentistica e accessori, motori marini,…
  • Il meglio del Made in Italy
  • inserto
  • Speciale
  • super yacht
1
Yacht
15 Novembre 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit