Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Per i porti turistici si riaccende una speranza di contrastare il maxi aumento dei canoni demaniali

Accolto dal Consiglio di Stato un ricorso contro un’ordinanza respinta dal Tar del Lazio

di Redazione SUPER YACHT 24
3 Luglio 2023
Stampa
MainPortStabia

I terminalisti portuali possono (in minima parte) compiacersi del fatto che il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso della società Gestione Villaggi Turistici Rosapineta s.a.s. di P. Brazzalotto & C. contro l’ordinanza del Tar del Lazio che lo scorso maggio aveva bocciato la richiesta di sospendere l’efficacia del Decreto ministeriale sugli “Aggiornamenti relativi all’anno 2023, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime”. Nel caso specifico l’aumento imponeva a questo concessionario di aumentare “ad € 1.477.219,80 l’importo della polizza fideiussoria richiesta alla ricorrente ex artt. 17 reg. es. c.n. e 50 L.R. Veneto n. 33/2022, quantificando il canone demaniale 2023 per la concessione n. 23/2009 in € 703.438,00”.

Il Tar del Lazio nella sua pronuncia ha ritenuto che l’istanza cautelare non fosse “complessivamente assistita dal necessario periculum in mora, essendo stati addotti a fondamento della stessa nocumenti di natura esclusivamente economica, come tali ex se risarcibili”. Invece il Consiglio di Stato ha accolto l’impugnazione dell’ordinanza cautelare perchè “diversamente da quanto statuito dall’ordinanza appellata, secondo la plausibile prospettazione a base del presente appello il pericolo assume i connotati dell’irreparabilità, nella misura in cui il sensibile aumento del canone ha un impatto immediato sulla stagione estiva in corso, sotto il profilo dell’aumento dei costi di impresa e delle possibili conseguenti ricadute sui prezzi alla clientela”. Oltre a ciò si legge: “In relazione alla prognosi sull’esito del ricorso, il profilo concernente l’applicazione a fini di adeguamento del canone di un indice statistico non previsto a livello normativo richiede un approfondimento nella sede del merito”.

Ordinanza accolta, dunque, e sospesi gli effetti degli aumenti dei canoni demaniali previsti dal Ministero dei Trasporti, in attesa che il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio si esprima appunto sul merito della questione mentre in giro per l’Italia, sia nei porti mercantili che nei porti turistici, regna la confusione perchè c’è chi ha provveduto già a saldare i rincari richiesti e chi invece si è rifiutato di pagare in attesa di capire quale sarà l’epilogo di questa contesa legale che ha visto anche l’associazione Assonat presentare il medesimo ricorso alla giustizia amministrativa (salvo vedersi anch’essa rigettare la richiesta di misura cautelare avanzata).

Nel frattempo tarda invece a materializzarsi il provvedimento normativo che il Governo, attraverso il viceministro ai Trasporti Edoardo Rixi, aveva promesso per limitare al minimo possibile l’applicazione dei rincari previsti (+25%) per gli aumenti dei canoni concessori nei porti.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit