Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Varo tecnico per Grand Soleil 72 dal cantiere Rossini

L’ammiraglia della flotta Grand Soleil è pronta per il debutto mondiale che avverrà al prossimo Cannes Yachting Festival 2023 insieme al nuovissimo Grand Soleil 65

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
15 Giugno 2023
Stampa
1RossiniXuZ4uiTk

E’ ormai vicino il debutto mondiale del Grand Soleil 72 versione Long Cruise, ammiraglia della flotta Grand Soleil recentemente varata a Pesaro: sarà infatti mostrata in anteprima assoluta al Cannes Yachting Festival 2023 dal 12 al 17 settembre.

Il Grand Soleil 72 Long Cruise, come la sua gemella in versione Performance lanciata sul  mercato lo scorso anno, è un progetto curato da Cantiere del Pardo in collaborazione con Franco Corazza, project manager di tutta la gamma Grand Soleil sopra i 60 piedi.

Al fianco di Corazza c’è un’equipe di grandi professionisti del mondo vela come Matteo Polli, lo studio milanese Nauta Design e Marco Lostuzzi. Insieme hanno dato vita a un modello pensato per armatori che apprezzano un approccio made to measure e che amano vivere le proprie avventure in comfort, sicurezza e autonomia nel massimo rispetto dell’habitat marino. Un progetto costruito secondo i più alti standard del settore nautico, frutto di 50 anni di storia ed esperienza maturati da Cantiere del Pardo.

Rispetto alla versione Performance il nuovo Grand Soleil 72 Long Cruise si contraddistingue per la tuga caratterizzata da una grande vetrata a 270° che è stata accorciata, alzata e allargata. In pozzetto, il tambuccio e la scala sono stati spostati lateralmente così da ottenere una seduta a “C” e una in linea, mantenendo i due ampi prendisole a poppa, che caratterizzano anche la versione Performance. La versione Long Cruise ha tutta la dinette rialzata permettendo di godere della vista del panorama esterno sia in posizione seduta che in piedi.

Gli interni, curati da Nauta Design, in perfetta relazione con le geometrie della coperta sono stati studiati per sfruttare tutti gli spazi, ottenendo così tra loro una relazione coerente e olistica. Dimensioni, ergonomie, stivaggi, funzioni e qualità di tutti gli accessori garantiscono standard da superyacht. Il design e le varie palette dei materiali regalano all’imbarcazione uno stile sobrio, fresco, elegante ed accogliente.

Sul Grand Soleil 72 Long Cruise, come sul Performance, sono state studiate diverse soluzioni di layout interno: entrambe le versioni hanno la cabina armatore a prua, ma si differenziano per due diverse impostazioni per la cucina, che può essere posizionata a poppa o a prua, e diverse distribuzioni delle cabine ospiti ed equipaggio.

Il salone del Grand Soleil 72 è il cuore pulsante dello yacht: a sinistra si trova un accogliente divano a “L” con un tavolo da pranzo che può ospitare comodamente fino a otto persone, a dritta è posizionato un elegante divano a “U” che si estende verso prua fino alla zona carteggio, con plancia a parete e cassettiere portaoggetti sottostanti.

Grand Soleil ha attualmente in costruzione due scafi di GS72 in versione Performance: il primo, che è lo scafo #2, è in fase di assemblaggio, mentre lo scafo #3 è in laminazione. Anche per il nuovissimo Grand Soleil 65, altro debutto mondiale previsto per il Cannes Yachting Festival 2023, ci sono già due scafi in lavorazione: il GS65 LC scafo #1 in assemblaggio, il 65 LC scafo #2 in laminazione.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT

2Rossini0AfVZBMo 3RossiniQPBRzxEk 1RossiniXuZ4uiTk

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit