• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Presentato da Baglietto un progetto di formazione e annunciata un’imminente acquisizione

Durante l’anteprima a Portofino del nuovo superyacht T52 l’a.d. Deprati ha rivelato che verrà prossimamente rilevata un’azienda di carpenteria

di Riccardo Masnata
17 Maggio 2023
Stampa
T52 Baglietto (1)

Portofino (Genova) – Location glamour, che nemmeno la pioggerellina all’inglese ha rovinato, clima di festa, parterre di prestigio fra clienti, sponsor e stampa, ma anche progetti concreti che stanno per iniziare, tenendo i piedi ben saldi a terra.

Il cantiere Baglietto ha scelto Portofino per presentare in anteprima mondiale il nuovo T52 poco prima della consegna al suo armatore italiano: dopo la stagione estiva verrà esposto al prossimo Monaco Yacht  Show. Il megayacht, disegnato da Francesco Paszkowski sia nelle linee esterne che negli interni (questi ultimi in collaborazione con Margherita Casprini), si distingue dal resto della gamma per una serie importante di innovazioni, la più importante delle quali è probabilmente la propulsione ibrida, disponibile in quattro modalità: diesel, diesel-elettrica (2) e shaft.

Anche la plancia, interamente custom, merita qualcosa in più che una semplice menzione, grazie al suo layout particolare con tre grandi monitor inclinabili posti di fronte ad altrettante poltrone delle quali la centrale, quella dello yacht master, davanti a sé non ha strumenti di comando, collocati invece ai suoi lati. Boning e Furuno sono i partner tecnologici con cui è stata realizzata questa plancia e sarà curioso vedere se il modello verrà replicato e dove.

Nove le persone di equipaggio, motorizzazione con due MTU 16V2000M86 che consentono al T52 di raggiungere la velocità massima di 17 nodi e un’autonomia di 3.600 miglia nautiche in modalità tradizionale. L’autonomia con modalità diesel elettrico può arrivare fino a 7.600 nm con la possibilità di ormeggio all’ancora fino a 10 ore con il supporto delle sole batterie.

Molto originale il design della poppa aperta con un beach club disposto su tre livelli: la grande piscina ha come particolarità una chiusura “a scomparsa”, grazie a un pavimento con movimentazione up/down che permette di estendere ulteriormente lo spazio del ponte quando non in uso.

L’anteprima portofinese è stata anche l’occasione per lanciare il progetto “Officina Baglietto” che vuole identificare, formare e specializzare giovani generazioni di creativi nel mercato del lusso, attraverso quattro percorsi formativi dedicati alla moda, alla gioielleria, all’arredo e alla nautica.

Questi percorsi si avvarranno della collaborazione con professionisti di settore: l’area moda con Tiziana Fausti e 10 Corso Como, il settore product design è affidato a Nicholas Bewick, Architecture Art Director presso lo studio Amdl Circle, il gioiello a Rosa Maria Villani – coordinatore e responsabile, della scuola dell’Arte e della Medaglia di Poligrafico e Zecca dello Stato -, mentre la nautica allo stesso Paszkowski, da oltre trent’anni designer di riferimento dei cantieri Baglietto.

Il progetto, nella sua interezza, è curato da YACademy, accademia di design con base a Bologna, e qualificantesi fra i più prestigiosi istituti post-graduate a livello internazionale.

Le candidature si chiuderanno entro il mese di ottobre e l’iniziativa entrerà nel vivo da dicembre 2023 prima con un periodo di formazione dei giovani selezionati alla Spezia, per poi approdare presso le varie realtà partner (fra Milano, Roma e Firenze), per un percorso intensivo di progettazione orientato a declinare il marchio Baglietto nel mondo moda, design, arredo e nautica.

“L’obiettivo di questo progetto di cosiddetta ‘brand extension’ è arrivare al Salone del Mobile 2024 con qualcosa di concreto da presentare” ha spiegato a SUPER YACHT 24 Alessandro Cecchini, fondatore di Yac.  “Per i candidati non ci sono limiti di età, prevediamo di inserirne circa quindici per ogni percorso, arrivando a una sessantina in totale”.

A margine dell’evento l’amministratore delegato del cantiere, Michele Deprati, si è soffermato sui principali risultati economici di Baglietto: “Abbiamo chiuso il 2022 con circa 100 milioni di fatturato e prevediamo per quest’anno una crescita di circa il 30%, attualmente abbiamo venti barche in costruzione. Il nostro portafoglio ordini è coperto fino al 2026 ma non ci fermiamo: ci attendiamo una crescita nel settore della difesa, dopo la consegna delle prime due unità da 40 metri a Fincantieri, che le collocherà sulla nave Trieste della Marina Militare, in costruzione al Muggiano. Quello militare è un segmento che intendiamo potenziare molto, andando in parallelo alla nautica da diporto e sfruttando al meglio le nostre piattaforme navali”.

Deprati infine ha rivelato l’imminente acquisizione di un’azienda di carpenteria, nell’ottica di internalizzare alcune funzioni chiave e avere un maggiore controllo su tempistiche e qualità dei processi produttivi: “L’operazione è praticamente definita e si concluderà entro un paio di mesi al massimo, per noi è importante anche dal punto di vista infrastrutturale” ha anticipato a SUPER YACHT 24.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Baglietto T52 (5)Baglietto T52 (1)Baglietto T52 (2)Baglietto T52 (3)Baglietto T52 (4)T52 Baglietto (2)T52 Baglietto (1)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Congresso-Icomia-Ifbso
A Imperia quattro giorni di congresso organizzato da Confindustria Nautica per Icomia e Ifbso
I dati anticipati verranno presentati ufficialmente al 63° Salone Internazionale di Genova a settembre: la crescita del settore rispetto al…
  • Amer Yachts
  • Cantiere del Pardo
  • Confindustria Nautica
  • Icomia
  • Ifbso
  • Matteo Berlingieri vicepresidente YCI
  • Tavola rotonda Italian Morning
4
Services
5 Giugno 2023
Volvo Penta Ips 1
Dalla potenza alla superpotenza: Volvo Penta presenta la nuovissima piattaforma professionale IPS
Questa innovazione rivoluzionaria offre comfort, prestazioni e sostenibilità senza precedenti per una nuova classe di imbarcazioni
  • Volvo Penta
  • Volvo Penta Ips
4
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
25 Maggio 2023
AA-jalE8
Quick nel 2022 ha fatto segnare +26% di vendite di thruster e prevede un altro +10% nel 2023
L'azienda ravennate produce più di 10.000 eliche di manovra all’anno divisi in cinque gamme, fra cui l'ultima offre più tecnologia…
  • AC
  • DC-AC
  • gamma DC
  • gamma QSY Quick
  • Quick Spa Eliche di manovra
  • thruster idraulici
4
Suppliers
17 Maggio 2023
Photo credit TEAM Italia
Nuovi mercati per la plancia del futuro di Team Italia
Espansione verso Turchia e Nord Europa e una nuova proposta: la Virtual Bridge, una plancia localizzata non più nell’upper deck…
  • Massimo Minnella amministratore delegato Team Italia
2
Suppliers
26 Aprile 2023
SUPER YACHT 24 – 2° FORUM 2023 (4)
Le FOTO del 2° Forum di SUPER YACHT 24 al Marina Genova
Nelle immagini il racconto della tavola rotonda dedicata al refit in Italia andato in scena presso il Marina Genova
  • 2° Forum
  • Marina Genova
  • partecipanti
  • refit
  • SUPER YACHT 24
1
Services
13 Aprile 2023
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)