Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Ad aprile 259 Mln di euro di superyacht compravenduti

I risultati dello scorso mese registrano un leggero calo rispetto a marzo ma sono in risalita se confrontati con quelli di gennaio e febbraio 2023

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
10 Maggio 2023
Stampa
5aff2e00-e8aa-11ec-851d-8b644ea635c0-Yacht for sale Sarafsa

I dati di BOATPro riportano un totale di 259 milioni di euro di vendite del mercato dell’intermediazione, cifra in leggero calo rispetto al valore totale di 303,9 milioni di euro del mese precedente.

Il risultato ha comunque mostrato un miglioramento complessivo rispetto all’inizio dell’anno, quando sia gennaio che febbraio avevano registrato vendite per poco più di 150 milioni di euro.

Più nel dettaglio si osserva che il numero di yacht venduti ad aprile è rimasto sostanzialmente in linea con il mese di marzo raggiungendo le 33 vendite rispetto alle 31 del mese precedente. Fra le vendite di yacht in aprile si registra un’unica nuova costruzione: quella del Project Akira di 57 metri del cantiere Heesen Yachts, di cui il prezzo non è stato comunicato. Venduto in fase di costruzione il superyacht del cantiere olandese sarà pronto per la consegna nel 2024.

Riguardo invece alla vendita più ‘onerosa’ per l’armatore dello scorso mese il primato spetta a Sarasfa (oggi ribattezzato Pure): imbarcazione originariamente costruita per il principe dell’Arabia Saudita Fahad Bin Sultan di 82 metri di Devonport Yachts per il quale sono stati chiesti 65 milioni di euro. La trattativa di vendita con il nuovo armatore di questo superyacht, che è stato neanche un anno sul mercato dell’usato, è stata diretta da Rupert Nelson e Matt Pinckney di Burgess in rappresentanza del venditore.

Dal picco dei 65 milioni di Sarasfa passiamo ai prezzi medi di vendita che in aprile si sono attestati intorno ai 10,4 milioni di euro registrando così un calo rispetto agli 11,7 milioni di euro del mese di marzo.

Il numero di nuove quotazioni è intanto sceso a 35, registrando un calo del 20,5% rispetto alla chiusura di marzo, che aveva visto la presenza di 44 nuovi yacht oltre i 24 metri.

Lo yacht più costoso messo in vendita lo scorso mese è stato l’ammiraglia Amels Here Comes the Sun, con un prezzo richiesto di 195 milioni di dollari. Il superyacht di 89 metri è tornato sul mercato con Fraser dopo una completa ricostruzione nel 2021 che ha incluso un’estensione di sei metri a poppa, l’aggiunta di un secondo eliporto, un rinnovamento degli interni e una riverniciatura completa.

Gli altri yacht aggiunti al mercato hanno portato il valore totale dei nuovi annunci a 367,2 milioni di euro, con un calo del 45% rispetto ai 667 milioni di euro del mese precedente.

Il mese scorso ha visto un notevole calo nel numero di riduzioni di prezzo per gli yacht quotati, con un valore totale di 51 milioni di euro che ha lasciato il mercato dell’intermediazione in 35 ribassi, rispetto ai 79,1 milioni di euro in 88 ribassi di marzo. Secondo diverse società di intermediazione, il calo dei prezzi di vendita degli yacht da gennaio indica un ritorno alla normalità dopo gli ultimi “anni di punta” che hanno fatto levitare i prezzi dei superyacht disponibili per la vendita.

Riepilogando quindi i numeri del mese scorso: 33 vendite (inclusa una nuova costruzione), 259 milioni di euro di ricavato vendita, valore medio di vendita 10,4 milioni di euro, 35 nuovi annunci, 367,2 milioni di euro di valore totale degli annunci, 10,5 milioni di euro il valore medio delle nuove inserzioni, 35 cali di prezzo, 50,95 milioni di euro il valore totale dei ribassi.

Specifichiamo che i prezzi degli yacht di nuova costruzione sono stati omessi e non sono inclusi nel valore totale delle vendite.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

HER-COMES-THE-SUN

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit