• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Ok al progetto Ferretti Group nell’area ex yard Belleli nel porto di Taranto

Al via le gare di affidamento lavori per realizzare un centro di eccellenza in cui verranno costruiti modelli e stampi per la produzione di scafi per yacht di lusso, coperte e sovrastrutture in composito e carbonio

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
7 Aprile 2023
Stampa

C’è un decisivo passo in avanti per il progetto di Ferretti Group nell’area portuale ex yard Belleli di Taranto che permetterà la realizzazione di un insediamento  industriale per la costruzione di modelli e stampi per la produzione di scafi per yacht di lusso, coperte e sovrastrutture in composito e carbonio oltre a un centro di ricerca per materiali avanzati.

Il gruppo navalmeccanico ha infatti reso noto che si è “conclusa la conferenza di servizi decisoria di cui all’art. 252 bis c.a. presieduta dal Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, con l’approvazione da parte di tutte le amministrazioni pubbliche intervenute, del progetto definitivo di bonifica e sviluppo industriale”.

Potranno pertanto avere inizio le gare per l’affidamento dei lavori per la messa in sicurezza permanente da un punto di vista sanitario e ambientale, con l’obiettivo di preservare le matrici ambientali non contaminate, suolo, sottosuolo, acque sotterranee, aria e area marina antistante allo stabilimento produttivo, che permetteranno l’avvio anche della seconda fase che riguarderà la costruzione e l’esercizio degli impianti e delle opere connesse per la realizzazione dello stabilimento da parte di Ferretti Group.

Ferretti Group è stato assistito dallo Studio Legale Capece Minutolo Giuliani come advisor legale di Ferretti Group per l’intera operazione.

“Il parere positivo della conferenza dei servizi è il via libera che aspettavamo per procedere con un progetto che si inserisce perfettamente nelle linee strategiche di Ferretti Group. Ringrazio il Ministero, la Regione Puglia e tutte le istituzioni per l’attenzione e la collaborazione riservata  alla nostra iniziativa industriale” ha commentato l’avvocato Alberto Galassi, amministratore delegato di Ferretti Group. “Questo insediamento diventerà un centro di eccellenza; all’avanguardia sia per il livello  di tecnologia che per il rispetto dell’ambiente, rafforzando ulteriormente la nostra capacità  produttiva”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL LA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version