Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Ancora un ‘no’ di Assomarinas alla nuova acciaieria a San Giorgio di Nogaro

Ferma l’opposizione del presidente dell’associazione nazionale Perocchio alla recente assemblea pubblica a Marano Lagunare contro il progetto: “Una minaccia per cittadini ed imprese turistiche”. Prevista per il 31 marzo una nuova assemblea

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
27 Marzo 2023
Stampa
Roberto Perocchio Assomarinas __1440

Il presidente di Assomarinas, Roberto Perocchio, intervenendo il 25 marzo all’assemblea pubblica svoltasi a Marano Lagunare, ha manifestato la sua preoccupazione per il progetto di una nuova acciaieria a San Giorgio di Nogaro che, se si realizzasse, rappresenterebbe un vero pericolo per la popolazione e le imprese turistiche che si trovano nel cuore della laguna di Marano, seconda in Italia per importanza turistica.

Nel suo intervento ha commentato le pagine recentemente pubblicate sui quotidiani da parte del gruppo promotore del progetto, che riportano solo i presunti benefici occupazionali dell’opera omettendone i rischi.

E’ un investimento – ha dichiarato il presidente Perocchio –  che si propone di raggiungere una produzione di 4 milioni di tonnellate che, secondo gli studi commissionati da Assomarinas, comporta emissioni da camini ed emissioni diffuse di odori e polveri, con ricadute potenziali fino a Lignano, a cui si aggiungono quelle da traffico navale. Implica dragaggi dei sedimenti lagunari, con dispersione di sedimenti inquinati, scarichi di acque reflue e di acque di raffreddamento, una profonda e progressiva modifica della laguna e della costa sabbiosa per accelerazione delle correnti, moto ondoso navale, aumento dei processi erosivi e risalita del cuneo salino. La realizzazione dell’acciaieria determinerebbe, inoltre, la produzione e gestione di centinaia di migliaia di tonnellate all’anno ( il 15 per cento dell’acciaio prodotto) di polveri derivanti dai rifiuti di processo che ammassate e movimentate all’aperto comporterebbero un inevitabile effetto dispersivo con conseguenze per la salute della popolazione, la movimentazione di milioni di tonnellate all’anno di rottami ferrosi provenienti da tutti i continenti, via terra e via mare con inevitabile compromissione, a lungo termine, delle condizioni che rendono la pesca lagunare praticabile e sostenibile, con forti ripercussioni sullo stock di molluschi e fauna ittica”.

“Sono tutte evidenze – ha concluso Perocchio – che ci inducono a  sostenere quanto la realizzazione di questo polo siderurgico sia incompatibile con gli obiettivi di tutela e crescita del turismo, di protezione ambientale, di salvaguardia della biodiversità e della salute pubblica”.

L’acceso dibattito popolare sulla questione proseguirà a Lignano il 31 marzo in una nuova assemblea pubblica presso il centro civico.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit