• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Al via i lavori di dragaggio per l’accesso al Canale dei Navicelli

I lavori che saranno eseguiti sono stati richiesti in somma urgenza dalla Port Authority pisana che se ne fa carico per consentire i transiti delle imbarcazioni da e per il porto di Livorno alle aziende che operano sul canale

di Cinzia Garofoli
13 Marzo 2023
Stampa

Iniziano fra martedì 14 e mercoledì 15 marzo i lavori di dragaggio nella Darsena Toscana del porto livornese per risolvere la difficoltà di accesso al Canale dei Navicelli resa nota dalla Port Authority di Pisa il mese scorso. Il problema è rappresentato dalle dune di sabbia formatesi in un rettangolo d’acqua di 150 metri per 30 posto proprio nel punto di imbocco al canale interno al porto di Livorno strategico per il passaggio di imbarcazioni da e per il canale che ospita molte importanti realtà industriali, in particolare del comparto nautica da diporto.

“Come avevamo proposto saremo noi ad assolvere in via straordinaria ed eccezionale il compito di far eseguire il dragaggio che non ci competerebbe – spiega il presidente della Port Authority di Pisa Salvatore Pisano – questo per far fronte alla somma urgenza degli interventi e per la necessità contingente della nautica pisana; ci siamo quindi attivati immediatamente con la richiesta di tutte le autorizzazioni necessarie al Genio Civile, all’Autorità portuale di Livorno e alla Capitaneria di Porto prendendo nel frattempo accordi con il titolare della società di dragaggio per allertarlo e poter partire con i lavori non appena fossimo stati pronti dal lato autorizzativo”.

“Al di là di questa problematica urgente, per la quale come Port Authority abbiamo fatto con la massima sollecitudine possibile tutto quello che potevamo, nonostante la consueta burocrazia renda quasi impossibile operare in tempi rapidi, resta comunque il problema che quello che è avvenuto può ripetersi ancora. Per questo ci spenderemo per trovare una soluzione durevole e definitiva” continua il presidente Pisano.

Entrando nel dettaglio venerdì scorso sono arrivate le autorizzazioni dalla Regione Toscana e dalla AdSP del Mar Tirreno Settentrionale e l’ultima, della Capitaneria di Porto, è attesa per oggi, o al massimo domani mattina, martedì. Non appena l’ultima autorizzazione sarà arrivata alla Port Authority di Pisa il dragaggio inizierà per concludersi nel giro di massimo 48 ore.

“Intanto – sottolinea il presidente Pisano – è previsto per giovedì 16 il passaggio di uno yacht Overmarine che ha comunque un pescaggio di 2 metri e 30 e non dovrebbe avere problemi in quanto il dragaggio avrà già aperto il varco”.

In gioco ci sono gli interessi della nautica pisana e delle diverse industrie che trasferiscono attraverso il canale i loro prodotti facendoli arrivare al porto di Livorno per l’imbarco e su questo il presidente aggiunge: “Il dragaggio per ora riguarderà quest’area con il prelievo di massimo 500 metri cubi di sabbia che verranno ridistribuiti su un’apertura più ampia del corridoio (v. planimetrie). L’intervento garantirà provvisoriamente nella parte centrale i tre metri di profondità. Il costo dell’operazione è di 11.000 euro + iva. Il problema dovrà essere comunque risolto per evitare alle aziende che operano sul canale il rischio di blocchi futuri delle attività e per questo ho anticipato alla Capitaneria di Porto la necessità di creare un apposito tavolo tecnico“.

“Tra l’altro – informa il presidente – a maggio ci sarà sul canale il passaggio di un nuovo superyacht di 60 metri già completato ma che transiterà privato dei suoi due motori al fine di salvaguardarli. Lo yacht ha un peso di 850 tonnellate, pescaggio non inferiore ai tre metri e circa 2.5 metri di larghezza in più rispetto alla media delle altre imbarcazioni che transitano sul canale (e che quindi avrà poco meno del 10% del canale come margine). La Port Authority sta valutando insieme al cantiere costruttore se imbarcare anche tutti i fluidi – che incidono per altre 5 tonnellate – ; c’è quindi uno studio molto attento riguardo la linea di galleggiamento e per evitare che la nave non venga intaccata da speroni o altro. Da qui un nuovo dragaggio che verrà eseguito a breve”.

Sempre per consentire la massima operatività del canale in considerazione delle esigenze degli operatori il 22 p.v. si terrà la prima riunione ufficiale a Firenze per la realizzazione del ponte mobile sul canale Scolmatore nella quale  – informa Salvatore Pisano -: “sottolineero’ l’estrema urgenza di realizzare questa opera anche in considerazione di quanto recentemente avvenuto”.

In prima linea insieme al presidente Pisano porteranno avanti le istanze della nautica i cantieri Rossinavi, Overmarine e Seven Stars.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

All.1 : Inquadramento qualitativo dell’area dove viene realizzato l’intervento All.2 : Intervento analitico sul tratto con le batimetrie aggiornate

Aperte le iscrizioni al 2° Forum di SUPER YACHT 24: ecco i primi relatori confermati

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version