• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Titi spiega la circolare inviata da Federagenti Yacht per fare chiarezza sui marittimi extra-Ue

“Abbiamo voluto diffonderla per evitare distorsioni concorrenziali e mettere a tacere informazioni che possano creare nocumento alla destinazione Italia per le navi da diporto”

di Nicola Capuzzo
16 Febbraio 2023
Stampa

“Una nota diffusa e circolata il più possibile agli addetti ai lavori sul mercato per evitare distorsioni concorrenziali e mettere a tacere informazioni che possano creare nocumento alla destinazione Italia per le navi da diporto”. La spiega con queste parole Teo Titi a SUPER YACHT 24 la comunicazione su carta intestata di Federagenti sezione Yacht che nei giorni scorsi è apparsa pubblicamente sul web e soprattutto che è stata spedita a tante società di brokeraggio e di gestione di super yacht per ribadire una volta di più che il problema della permanenza nel nostro Paese degli equipaggi di yacht è stato in larga parte risolto.

La questione della circolazione dei marittimi extra Ue a seguito del recepimento in Italia di una sentenza della Corte di Giustizia Europea del 2020 aveva tenuto banco ancora lo scorso dicembre in occasione dell’assemblea di Genova For Yachting perchè gli effetti di quella vicenda per molti mesi aveva comportato a Genova e non solo a un minor numero di transiti e di permanenza delle grandi navi da diporto soprattutto nei cantieri e nei marina.

Teo Titi preferisce non esplicitarlo direttamente ma non è un mistero che Francia e Spagna sono i due Paesi concorrenti che regolarmente hanno cercato in passato, e ancora recentemente a quanto pare, di mettere in cattiva luce di fronte agli armatori e a i comandanti, la destnazione Italia per ormeggi stanziali e refit durante i mesi invernali.

“Con il rilascio del Visto D è stato chiarito dal nostro paese che un marittimo extra-comunitario può permanere in Italia per 365 giorni. Essendo un Visto nuovo ci sono ancora alcuni scollegamenti fra i Ministeri competenti (Interno ed Esteri) e i Consolati ma le cose ora funzionano e dunque non c’è più fondamento nello screditare il nostro paese su questo aspetto” sottolinea ancora Titi.

La divulgazione di questa precisazione a firm di Federagenti Yacht pare abbia colto nel segno perchè “da molti armatori, agenzie di charter, broekr, ecc. abbiamo ricevuto feedback positivi. Ci hanno ringraziato e confermato che era importante mandare un messaggio positivo e tranquillizzante al mercato” aggiunge il presidente dell’associazione degli agenti e broker marittimi.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Marittimi extra Ue: l’attuale soluzione non basta a colmare il gap concorrenziale con l’estero

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version