• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Ricavi a 295 milioni e orderbook oltre il miliardo per The Italian Sea Group a fine 2022

Realizzati investimenti per 22 milioni di euro, principalmente relativi all’ampliamento della capacità produttiva all’interno della sede di Marina di Carrara

di Redazione SUPER YACHT 24
25 Gennaio 2023
Stampa
The Italian Sea Group a Marina di Carrara

The Italian Sea Group ha reso noto di aver approvati i risultati preconsuntivi al 31 dicembre 2022 che mostrano ricavi pari a 295 milioni di Euro (+59% rispetto ai 186 milioni del 2021), Ebitda di 47 milioni (+68%), un Ebitda margin del 15,9%, investimenti per 22 milioni, un indebitamento finanziario netto per 11 milioni di euro rispetto a una posizione finanziaria netta positiva pari a 41 milioni al 31 dicembre 2021 e portafoglio ordini a fine 2022 pari a 1,038 miliardi di euro.

L’outlook prevede per il 2023 ricavi tra 350-365 milioni di euro con un Ebitda margin tra 16-16,5%, mentre nel 2024 i ricavi sono stimati tra 400-420 milioni e l’Ebitda margin a 17-17,5%.

In una nota si legge che “il completamento dell’acquisizione Perini Navi e l’integrazione degli asset da essa derivanti hanno modificato in maniera sostanziale il perimetro di The Italian Sea Group rendendo necessario un aggiornamento delle stime di fatturato, redditività, guidance su dividendi e leva finanziaria”.

Giovanni Costantino, fondatore e amministratore delegato di The Italian Sea Group, ha così commentato: “Il 2022 si è confermato un anno di grandi opportunità ed entusiasmanti risultati, che ci pongono ancora una volta nella parte alta della guidance già comunicata al mercato all’inizio dell’anno, con ricavi pari a 295 milioni di euro. In particolare, l’Ebitda Margin del 15,9% ha superato le aspettative, dimostrando la qualità e la solidità del nostro modello di business e della nostra strategia nonostante il complesso contesto macroeconomico e geopolitico”. Tale risultato è riconducibile principalmente a un aumento del numero dei contratti e al progress delle navi attualmente in costruzione.

Oltre a ciò Costantino ha aggiunto: “Il forte sviluppo dell’orderbook, che ha superato il miliardo di euro a fine 2022, è l’ulteriore conferma di questa solidità e rafforza il nostro posizionamento a livello globale, con particolare interesse da parte delle regioni di Nord America, Medio Oriente e Asia”.

Nel corso dell’anno The Italian Sea Group ha realizzato investimenti per 22 milioni di euro, principalmente relativi ai due piani di investimento “Tisg 4.0” e “Tisg 4.1” per l’ampliamento della capacità produttiva all’interno della sede di Marina di Carrara.

La Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2022 è negativa per 11 milioni di euro rispetto alla Posizione finanziaria netta positiva per 41 milioni di euro del 31 dicembre 2021. Tale risultato riflette l’esborso di 75 milioni di Euro per l’acquisizione del complesso aziendale Perini Navi, gli investimenti sostenuti nel corso del 2022 e il pagamento di dividendi per 9,8 milioni di euro.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
16 – SP110
Videoworks presenta i sistemi installati sul Sanlorenzo Sp110 Almax
L'azienda attiva nei sistemi di comunicazione, entertaiment e domotica per superyacht, investe in connettività internet a tutte le latitudini e…
  • Key Core Solution Videoworks
  • Sanlorenzo Sp110
  • Videroworks Sp110 Almax
3
Suppliers
29 Marzo 2023
Sea Energy
Sanlorenzo ha acquisito il 49% di Sea Energy
L'azienda attiva nella progettazione, produzione e installazione di impiantistica elettrica ed elettronica navale, negli ultimi anni ha sviluppato una significativa…
  • cantiere
  • elettronica navale
  • impiantistica elettrica
  • Sanlorenzo
  • Sea Energy
  • yacht
2
Suppliers
28 Marzo 2023
Ferretti-scuoladeimestieri
Nasce la Scuola Dei Mestieri di Ferretti Group
Già avviato a Forlì il percorso trimestrale di studi altamente professionalizzante retribuito che rilascerà attestati da Ferretti Group e dalla…
  • Centro Professionale Don Bosco Forl'
  • Scuola dei Mestieri Ferretti Group
2
Yards
27 Marzo 2023
Desmi
Con Desmi le acque sono sempre più green
La multinazionale danese si consolida nella nautica grazie alla crescente attenzione dell’industria per la sostenibilità
  • Desmi
  • Simone Carluccio
3
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
25 Marzo 2023
IMG_E9738
Tecnologia ABB per travel lift full electric per la nautica
Con il travel lift elettrico si tagliano del 40% i costi
  • Energy Efficiency Movement ABB
  • Industrial Lift
  • Matteo Scarafiotti responsabile marketing Boat Lift
  • Tecnologia elettrica ABB travel lift Boat Lift
3
Suppliers
22 Marzo 2023
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)