• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Stimato per la prossima primavera lo sbarco in borsa in Europa di Ferretti Group

Piazza Affari risulta in vantaggio rispetto all’alternativa rappresentata dal listino londinese

di Redazione SHIPPING ITALY
6 Dicembre 2022
Stampa

La doppia quotazione ‘europea’ di Ferretti Group arriva sul tavolo dell’assemblea straordinaria degli azionisti in programma a metà gennaio. Lo riporta MF-Dowjones rivelando che il nuovo debutto in Borsa è stimato nella primavera 2023 e che in pole position ci sarebbe ancora il listino milanese come seconda piazza di quotazione dopo Hong Kong, dove l’azienda guidata da Alberto Galassi si è quotata lo scorso marzo. Lo sbarco a Piazza Affari è però al momento ancora un’ipotesi alternativa a Londra, seppure in Italia ci sia certamente una maggiore cultura della nautica, della cantieristica e della manifattura. Al listino milanese è già quotata ad esempio Sanlorenzo.

A decidere saranno i soci che si riuniranno dopo le feste natalizie ma a conferma dell’imminente Ipo c’è la nomina del pool di banche, già completata, per esplorare il potenziale interesse degli investitori per una quotazione a Piazza Affari e, qualora ci fossero le condizioni, per seguire l’operazione. Si tratta di Unicredit, Jp Morgan e Goldman Sachs.

Al netto di questa operazione Ferretti ha di recente ribadito che, grazie al suo elevato potenziale, l’Asia rimane un mercato strategico core per la società, in grado di contribuire alla sua mission strategica di offrire prodotti di lusso 100% Made in Italy in tutto il mondo.

Nei primi 9 mesi del 20229 Ferretti Group ha chiuso con ricavi in costante crescita a doppia cifra e un portafoglio ordini di oltre 1,38 miliardi di euro. I ricavi sono ammontati a 779,8 milioni di euro (+16,5%), l’Ebitda adjusted a 106 milioni (+26,4%) e l’utile netto a 47,4 milioni (32,1 milioni di euro nei primi nove mesi del 2021). La posizione finanziaria netta è positiva per 393,1 milioni di euro.

Secondo quanto comunicato dall’azienda i principali indicatori di performance confermano l’aspettativa, anche per i prossimi trimestri, di una significativa crescita. Il gruppo, aggiunge ancora MF-Dowjones, stima di crescere a doppia cifra nel 2022 in tutti i principali indicatori finanziari.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

L’orderbook di Ferretti Group è salito a quasi 1,4 miliardi di euro

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version