Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Al via i lavori di miglioramento del canale dei Navicelli

I lavori erano stati anticipati a SUPER YACHT 24 nell’intervista al presidente Pisano e riguarderanno il posizionamento di ulteriori palancolature ma anche l’avanzamento del dragaggio dei fondali e nuove banchine

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
9 Novembre 2022
Stampa
lavori navicelli

Sono già partiti i lavori annunciati nella recente intervista al numero uno della Port Authority di Pisa che riguardano il posizionamento di nuove palancolature per un lungo tratto del canale dei Navicelli, il corso d’acqua gestito dall’ente che da Pisa sfocia a Livorno e funzionale per questo a molti importantissimi cantieri navali e realtà industriali dell’area.
“I lavori – fa sapere il presidente dell’ente Salvatore Pisano – riguarderanno la sostituzione di strutture vecchie o deteriorate con nuove, più solide e durature, e allo stesso tempo ecosostenibili. Con lo stesso intervento inoltre verrà portata avanti l’opera di dragaggio dei fondali. Per questi saranno utilizzati i fondi degli Stati uniti d’America che abbiamo intercettato e  che ammontano a quasi 2 milioni di euro”.
Per il finanziamento delle opere di manutenzione del canale e dei suoi ponti dal febbraio 2021 è stato ideato anche un nuovo metodo: attraverso canoni e pedaggi i privati che utilizzano queste infrastrutture partecipano con l’ente alla loro manutenzione; nello specifico vengono sottoposti a pedaggio i passaggi attraverso i ponti. Una scelta questa che secondo il presidente “si è rivelata determinante e sempre di più lo sarà per lo sviluppo dell’area in quanto le entrate vengono tutte reinvestite direttamente sull’area di pertinenza dei Navicelli, essenzialmente attraverso interventi straordinari, ma in più vanno ad incidere con una quota parte anche sui canoni demaniali, di conseguenza perequati”.
Circa 250 mila euro che fanno parte di queste entrate prossimamente verranno utilizzati per realizzare nuove banchine a servizio della nautica; subito dopo partiranno altri interventi per 150 mila euro che riguarderanno il rifacimento e consolidamento delle superfici adiacenti le banchine. “Questa forma di investimento – spiega il presidente Pisano – è vista con favore dai contribuenti, in particolare quelli del comparto nautica, proprio perché vedono con i loro occhi gli avanzamenti dei lavori di cui beneficiano le loro attività. La scelta ha inoltre già permesso la perequazione dei canoni demaniali rendendo l’area più appetibile a molte realtà negli ultimi anni. Anche per questo non escludiamo che nuovi importanti insediamenti e investitori di carattere internazionale possano essere interessati ad uno sviluppo delle loro attività nell’area dei Navicelli”  ha concluso il presidente.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit