• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Yards

Venduti dal Gruppo Ferretti due Crn da 70 e 85 metri

Il Gruppo Ferretti si organizza per le due prossime costruzioni che vanno ad aggiungersi alle molte in corso, anche degli altri marchi del gruppo quali Riva, Pershing e Custom Line

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
11 Ottobre 2022
Stampa

Il Gruppo Ferretti si sta organizzando per la costruzione di due superyacht Crn di 70 e 85 metri, oltre che per quelle delle nuove ammiraglie per i brand Riva, Pershing e Custom Line.

Le due ultime vendite annunciate riguardano la serie M/y 144 Crn per l’85 metri e la serie M/y 145 per il 70 metri; ambedue i lavori di costruzione si svolgeranno nel cantiere anconetano di Ferretti Group che sorge su 77.000 metri quadrati di aree.

Annunciando le due ultime vendite di Crn l’amministratore delegato del gruppo, Alberto Galassi, ha detto: “I nostri investimenti nel segmento dei grandi yacht stanno dando ottimi risultati. Siamo l’unico gruppo cantieristico con una gamma che va dagli 8 ai 90 metri e, essendo io stesso un appassionato di barche, capisco davvero l’entusiasmo dei nostri armatori quando entrano nella boutique del Gruppo Ferretti. Anche i miei occhi si illuminano quando vedo la nostra flotta”.

Fra le novità lanciate nel 2022 il cantiere Crn annovera il 62 metri Rio e il 52 metri Ciao; entrambi i due yacht, disegnati negli esterni dallo studio olandese Omega Architects, erano in esposizione, in anteprima mondiale, al recente Monaco Yacht Show. Ma ancora più recente per Crn è stato il lancio del 60 metri interamente in alluminio della serie M/y 141 progettato dal duo Nuvolari Lenard.

Sono attualmente in costruzione da Crn anche il 72m M/y 139, con esterni di Andrea Vallicelli e interni di Nuvolari Lenard, e il 67m M/y 143, Project Maranello, con esterni e interni di Nuvolari Lenard.

Oltre all’annuncio dato dal Gruppo Ferretti delle nuove tre ammiraglie degli altri suoi brand e specificamente il il Riva 54 Metri, il Pershing 170 e il Custom Line Navetta 50, da notare che intanto i progetti in corso presso lo stabilimento di Ancona vedono anche il terzo scafo del Riva 50 Metri, gli scafi tre, quattro e cinque del Pershing 140, gli scafi due e tre del Custom Line 140′ e gli scafi nove e dieci del Custom Line Navetta 42.

Al Monaco Yacht Show è stato presentato anche il 62 metri Crn Rio e il Riva 130′ Bellissima mentre a Cannes il gruppo ha esposto il primo scafo dell’ammiraglia 140 di Custom Line. Il 52m Crn Ciao, un Custom Line Navetta 37 e un Riva 110′ Dolcevita erano anch’essi presenti alla quattro giorni di eventi dedicati ai superyacht.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version