Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

A Monaco presentato il nuovo Amer Steel 41 m Explorer

Le linee esterne e interne sono state affidate al designer Luiz De Basto di Miami, alla sua prima collaborazione con il cantiere sanremese che consegnerà questo super yacht nel 2025

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
4 Ottobre 2022
Stampa
4e326bc0-4308-11ed-be6c-a52db7cd605d-Amer-DeBasto-41m-Explorer_amersteel41

All’ultimo Monaco Yacht Show appena andato in scena nel Principato di Monaco il cantiere italiano Amer ha svelato il progetto di un nuovo modello explorer battezzato Amer 41.

Commissionato a inizio 2022, il costruttore intende iniziare a breve i lavori per poter consegnare entro il 2025 questo super yacht explorer al suo armatore.

Il nuovo modello, che presenta  un profilo alto con linee robuste da grande explorer, è stato presentato dal cantiere sanremese della famiglia Amerio insieme al designer Luiz De Basto di Miami che ha curato esterni ed interni e che è alla sua prima collaborazione con Amer Yachts, da Andrea Piccione, responsabile delle vendite marine di Volvo Penta, e dal broker di vendita Juan Morillo di United Yacht Sales.

L’architettura e l’ingegneria navale sono state affidate allo studio italiano Optima Design. Da parte del cantiere sono state anticipate alcune peculiarità del modello 41 che prevedono una forma dello scafo innovativa e nuovi sistemi di propulsione avanzati in grado di ridurre sensibilmente i consumi e le emissioni garantendo al contempo silenziosità e comfort a bordo.

L’explorer accoglierà fino a dieci ospiti in cinque cabine con alloggi per otto membri dell’equipaggio.

Al centro dello yacht il pozzo di prua può contenere due tender di grandi dimensioni la cui uscita è facilitata da un semplice sistema di lancio e il recupero dalle gru integrate. Ha un prendisole ombreggiato, ponti walkaround e ampie vetrate sul ponte superiore.

Il baglio di Amer 41 è di 9,7 metri e il pescaggio è di 2,2 metri. Motorizzato con Volvo Penta D 13 IMO III avrà una velocità massima di 15 nodi e un’autonomia di 4.500 miglia nautiche a 11 nodi.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit