• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Senza categoria

Sanlorenzo punta su charter e brokeraggio di superyacht acquisendo Equinoxe

Lo scorso 23 giugno è stata sottoscritta una lettera di intenti finalizzata all’acquisizione del 100% della società e il cui perfezionamento è previsto entro fine anno

di Nicola Capuzzo
1 Settembre 2022
Stampa

Dall’ultima semestrale del cantiere Sanlorenzo appena resa pubblica (e chiusa con un utile netto al 30 giugno di 32,5 milioni di euro) emerge la notizia che la società spezzina guidata da Massimo Perotti prossimamente entrerà direttamente anche nel business del charter di super yacht.

Fra le tante novità dell’azienda si legge quanto segue: “Di particolare rilevanza è l’attività di charter, che ha vissuto una forte espansione soprattutto nei periodi di contrazione della domanda di nuove imbarcazioni e conserva un elevato potenziale da esprimere. Questa proposta riscuote un particolare interesse da parte della clientela, che può cogliere l’opportunità di includere la propria imbarcazione in un programma su cui fare affidamento in quanto gestito da Sanlorenzo”.

Per questo, “considerate le competenze specialistiche richieste da tale attività, il cantiere di Ameglia, “a garanzia dei suoi standard di qualità ed eccellenza, ha selezionato Equinoxe S.r.l., storica società che gode di altissima reputazione nel settore” per svolgere questa attività. “In data 23 giugno 2022 – si legge ancora nella semestrale – Sanlorenzo ha sottoscritto una lettera di intenti finalizzata all’acquisizione del 100% di Equinoxe S.r.l., il cui perfezionamento è previsto entro la fine dell’anno”.

Equinoxe, società d’intermediazione specializzata nella vendita e nel noleggio di super yacht fondata e guidata da Corrado Di Majo e Alessandro Ussi, nel 2018 aveva un fatturato di 1,3 milioni di euro, salito a oltre 1,6 milioni nel 2019 e sceso invece a 711mila euro nel 2020 con un risultato netto positivo per poche migliaia di euro. Nel 2021, invece, per essendio i ricavi risaliti a 776mila euro e il fatturato a il fatturato 858 mila euro, Il margine operativo lordo è stato negativo per 362mila euro e il risultato netto ha mostarto una perdita di 308 mila euro.

Sul sito web aziendale si legge che dall’anno di fondazione, avvenuta nel 1986) ad oggi l’azienda “ha sviluppato con successo due rami di attività: la vendita di yacht (con oltre 500 unità cedute in 30 anni) e il charter di yacht con e senza equipaggio (oltre 10.000 contratti conclusi in 30 anni). Tra i suoi servizi sottolinea la “vendita di barche nuove come dealer dei principali cantieri internazionali: Beneteau, Azimut Benetti, Ferretti”.

E’ stata anche tra i primi soci del Myba, l’organizzazione mondiale che riunisce i migliori broker internazionali, e fa parte fin dalla sua nascita di Confindustria Nautica.

A proposito invece del ramo di business relativo al charter “Equinoxe Yachts rappresenta in Italia, fin dagli esordi della sua attività, la più grande società armatoriale del mondo”, vale a dire “il gruppo Moorings-Sunsail con oltre 1.500 barche distribuite in 30 destinazioni diverse su tutti i mari del pianeta”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Ricavi +30% e utile +53% per Sanlorenzo nei primi sei mesi del 2022

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version