• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

La Fondazione Isyl presenta tre nuovi corsi di formazione yachting per diplomati

I 75 corsisti saranno affiancati nel loro percorso dai più prestigiosi cantieri della nautica da diporto

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
30 Agosto 2022
Stampa

Partiranno entro il prossimo 30 ottobre le lezioni di tre nuovi corsi formativi della Fondazione Isyl dedicati a giovani diplomati dai 18 fino ai 30 anni di età: Yachting Builder, Yachting surveyor 3 e Marina Yachting Manager. I posti disponibili per questo anno scolastico – informa la fondazione – sono 75, le lezioni si svolgeranno a Viareggio – distretto nautico tra i primi al mondo per produzione e know-how – nel campus Isyl all’interno della sede di Villa Borbone e vi sarà disponibilità di alloggi convenzionati per gli studenti fuori sede nel villaggio diffuso Isyl. I corsi rilasciano un diploma di livello 5 Eqf riconosciuto dal pubblico come alta formazione.

Isyl fornisce agli studenti percorsi mirati a rispondere alla ricerca di figure professionali tecniche da parte delle imprese del settore della nautica, in forte crescita. Tre gli elementi innovativi che da quest’anno la fondazione propone ai giovani: un percorso di promozione a fianco delle imprese di distretto, l’attivazione Golden Members, cantieri e società che investono a fianco della Fondazione Isyl nelle promozione della formazione delle nuove generazioni di professionisti della nautica promuovendone l’inserimento nel mondo del lavoro, e la connessione con la World Yachting School Gioya, naturale prosieguo del percorso formativo per i giovani diplomati Its, che potranno raggiungere un livello ancora superiore di formazione anche dopo aver intrapreso la carriera professionale. Per questo corso sono state anche previste alcune borse di studio. 

Fondazione Isyl è un Its (Istituto Tecnico Superiore) toscano con sede a Viareggio nato con l’obiettivo di organizzare corsi di formazione altamente professionalizzante di nuove figure nel settore della nautica da diporto ed esperti di marketing nel comparto dell’accoglienza ed è affiancato in questi percorsi di formazione da sei cantieri navali (Azimut|Benetti Group, Cantieri Navali Codecasa, Overmarine Group, Perini Navi, Rossinavi, Tankoa e Sanlorenzo) attivi nella preparazione tecnica specifica dei giovani per contribuire alla crescita del settore, da Navigo, società per l’innovazione e lo sviluppo della nautica, con finanziamenti della Regione Toscana (i corsi sono cofinanziati dal Por Fse 2014-2020, asse A, Occupazione, inserito nell’ambito di GiovaniSì ( www.giovanisi.it), il progetto regionale per l’autonomia dei giovani.

Il corso Y&B – Yachting Builder prepara per la professione di Tecnico Superiore per la produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture. Prevede una durata complessiva di 4 semestri per 2000 ore totali, suddivise in 1200 ore di formazione in classe e 800 ore di stage. Le domande dovranno pervenire entro lunedì 24 ottobre 2022. Il corso Ya.S 3 – Yachting Surveyor 3, alla terza edizione é un corso per Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci. Prevede 4 semestri per un totale di 2000 ore di cui 800 di stage. Le domande dovranno pervenire entro venerdì 14 ottobre 2022. Il corso Mym – Marina Yachting Manager è un corso per Tecnico Superiore per l’infomobilità  e le infrastrutture logistiche. Prevede una  durata complessiva di 4 semestri per 2000 ore totali, di cui 800 di stage. Le domande dovranno pervenire entro martedì 18 ottobre 2021.

Le domande per tutti e tre i corsi dovranno essere presentate alla Fondazione Isyl. I corsi prenderanno avvio entro il 30 ottobre 2022. Per maggiori informazioni, per visionare e scaricare i bandi e per le iscrizioni è possibile navigare sul sito: www.isyl.it oppure contattare l’Istituto Tecnico Superiore per la mobilità sostenibile I.S.Y.L. Italian Superyacht  Life – segreteria@isyl.it | www.isyl.it – telefono 366 977 9262.

Ulteriori informazioni potranno essere acquisite anche dai video Youtube ai seguenti link: https://www.youtube.com/channel/UCyW51BX66Bf6pnQLMNJ4wGg/featured https://www.youtube.com/watch?v=r7DIScGQL5U https://www.youtube.com/watch?v=GgKZYwnPWrs

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Scade il 10 giugno la possibilità di accedere al contributo per la rottamazione dei motori endotermici
Confindustria Nautica fornisce, insieme a Invitalia, chiarimenti agli interessati attraverso un webinar. Fino a 8.000 euro (privati) e 50.000 euro (imprese) i contributi…
  • Confindistria Nautica
  • contributo rottamazione motori marini
  • Invitalia
  • motori elettrici
  • motori endotermici
2
Yacht24
29 Maggio 2025
Christian Paolini nuovo amministratore delegato e direttore commerciale di Team Italia Marine
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore marittimo e tecnologico l'ingegnere entra a far parte del nuovo team di…
  • automazione marina
  • Chrstian Paolini
  • plance di comando
  • Rolls Royce
  • Team Italia Marine
1
Suppliers
28 Maggio 2025
Wavecleaner Vac per la bonifica rapida di sversamenti di idrocarburi
L’azienda inglese Wave International presenta la versione aggiornata del sistema portatile per la pulizia delle acque inquinate
  • idrocarburi
  • marine
  • porti
  • SUPER YACHT 24
  • sversamento
  • Wavecleaner Vac
1
Suppliers
26 Maggio 2025
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version