• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Ad
Suppliers

Nasce Safe-Li, la nuova batteria al litio-cobalto

Produttore dell’innovativa batteria ideale per gli yacht è Sealance, start-up milanese che propone soluzioni tecnologiche evolute per il settore navale con attenzione all’ambiente e con nuovi concetti di efficienza e velocità

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
29 Agosto 2022
Stampa

Dotata della notevole capacità di 83 kWh e oltre 250 kW di potenza a 450 volt, equivalenti a 340 cavalli, la nuova batteria Safe-Li evidenzia già nel suo nome quanto la sicurezza sia stata al centro dello sviluppo di questo progetto nel quale gli ingegneri del gruppo Sealance si sono impegnati dopo il precedente e molto apprezzato studio del jet elettrico DeepSpeed.
La batteria Safe-Li presenta numeri da “Best in Class” – informa Sealance – sia nelle ridotte dimensioni, 900x800x600, sia nel peso che risulta essere di soli 550 kg, ovvero ai vertici del rapporto peso/potenza per una batteria heavy-duty cioè pensata per un utilizzo intenso.
Quello però che differenzia la Safe-Li rispetto ai prodotti della concorrenza, oltre ai dati tecnici da prima della classe, è proprio quell’aspetto della sicurezza richiamato nel nome relativamente al temuto rischio incendio: la batteria infatti – secondo la Sealance – non può prendere fuoco.
La ragione di questa favorevole incapacità risiede nel fatto che  il pacco batteria è immerso in un liquido fireproof che impedisce che un danno anche grave ad una cella possa propagarsi alle celle adiacenti, innescando così una reazione incontrollabile.
La batteria stessa, come prevedibile, è dotata di intelligenti algoritmi software governati da un Bms proprietario (Battery Management System) in grado di trasmettere ad un cellulare o un computer innumerevoli informazioni, quali lo stato di carica o le informazioni sul suo stato di salute, oltre che di ricevere aggiornamenti software via Ota (On The Air) in qualunque parte del mondo si trovi.
La nuova batteria Safe-Li della Sealance – startup nata meno di quattro anni fa che già dai risultati 2021 è riuscita a balzare da 870mila a 2,2milioni di euro – è destinata ad equipaggiare yacht a propulsione elettrica da 12 a 18 metri, nonché a fornire energia silenziosa per i servizi di bordo.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version