• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Sceso in acqua il quinto Mangusta GranSport33

L’ampio lowerdeck di questo Mangusta permette la realizzazione di 4 cabine molto spaziose rispetto a quelle di altri yacht di dimensioni simili

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
19 Agosto 2022
Stampa

E’ stato varato a Viareggio l’8 agosto alla presenza dell’armatore e della sua famiglia il quinto Mangusta serie GransSport 33 Overmarine. 

I punti di forza di questo modello entry level della linea Mangusta GranSport che hanno conquistato l’armatore – informa oggi il cantiere fondato dalla famiglia Balducci  -, sono il design accattivante e sportivo, segno distintivo dei prodotti Mangusta, realizzato da Alberto Mancini in collaborazione con gli uffici Engineering del cantiere, ed i grandi volumi interni tra cui spicca la cabina armatoriale sul ponte principale di 40 mq, dotata di ampie finestre e un lowerdeck ospiti di 68 mq che permette di realizzare 4  cabine di dimensioni molto ampie se paragonate a quelle di yacht ben più grandi. 

Sull’ampio sundeck di 56 mq collegato direttamente alla zona di prua si trovano un divano, una zona  prendisole ed una vasca idromassaggio con effetto infinity.  Il garage è in grado di contenere un tender di 5,65m, due moto d’acqua e diversi water toys. La piattaforma  di poppa si estende creando una zona beach club attrezzata con scaletta automatica per scendere in acqua e doccia, per un diretto contatto col mare. 

Dal lato alimentazione il  Mangusta GranSport 33 è equipaggiato con 4 motori Volvo Penta D13 da 735kW (~1000 HP) accoppiati a  4 IPS pods che garantiscono ottima efficienza ed elevata manovrabilità e permettono inoltre di raggiungere la  velocità massima di 25 nodi mantenendo alti livelli di comfort in termini di vibrazioni e silenziosità. 

Lo yacht è stato venduto in una trattativa condotta dal rappresentante Mangusta di Ibiza, Michl Marine, assistito dal sales manager Nicolò Strocco. 

La prossima unità disponibile alla vendita – informa il cantiere – è la costruzione numero 9, la cui consegna è prevista per maggio 2024. 

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version