Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

The Italian Sea Group rilancia il cantiere Picchiotti con Gentleman

La chiglia del primo Gentleman Picchiotti che andrà in consegna nell’estate del 2024 è stata posata poche settimane fa e nel frattempo è già stata programmata la costruzione di altri 15 unità della serie

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
3 Agosto 2022
Stampa
1 Picchiotti Gentleman33 E0014br

Un progetto che si ispira alla linea dei panfili americani degli anni ’60 ma con l’esclusività e l’eleganza di linee classiche senza tempo, con soluzioni ingegneristiche innovative e un design unico e distintivo che invita a tornare ad una navigazione più a misura d’uomo, un tuffo nell’aristocrazia del dopoguerra, sinonimo di libertà in mare, ma con in più il  confort e lusso di un superyacht del marchio Picchiotti, brand di The Italian Sea Group. Tutto questo è “Gentleman”:  la serie di navi con la quale il gruppo di Giovanni Costantino intende introdursi nel segmento della produzione in serie yacht e superyacht mantenendo fermo il suo posizionamento nel livello “ultra alto”.

La flotta Gentleman nasce dalla collaborazione con il top della architecture & design Luca Dini e la partecipazione di Kurt Lehman della società Yacht Moments Consultant per ripercorrere l’essenza stilistica di Picchiotti, nome che dal 1575 rappresenta l’eccellenza e l’eleganza della tradizione navale italiana.

“Questa nuova linea, chiaramente ispirata agli anni d’oro dello yachting del dopoguerra, sia per il layout che per i materiali, mi ha immediatamente conquistato perché rende omaggio a modelli storici come la serie Giglio o la serie Mistral di Picchiotti, esaltandone i valori stilistici e la cultura del mare. Sono molto orgoglioso di dare nuova voce ad un brand patrimonio di tutta l’industria nautica, uno dei cantieri più antichi al mondo” ha spiegato Costantino, fondatore e amministratore delegato di The Italian Sea Group. Da parte sua Luca Dini ha dichiarato: “Abbiamo scelto di sviluppare un’intera flotta dai 24 ai 55m per soddisfare il più ampio range di mercato. Si tratta di un progetto in forte controtendenza dedicato a quegli armatori che vogliono distinguersi, ma sono ben radicati alla tradizione e al concetto di marineria elegante”.

Lo scafo e la sovrastruttura della flotta Picchiotti saranno realizzati totalmente in alluminio in linea con la strategia del grande gruppo navale toscano Tisg sempre più orientata alla sostenibilità, con linee e finiture in mogano lucido nei dettagli delle fiancate e cromature d’acciaio di prua e ai lati della poppa.

Lo yacht ha sul ponte principale l’inedita soluzione del camminamento laterale che consente di passare da poppa a prua che contribuisce, insieme all’eleganza del tutto, a ricreare l’atmosfera dei più blasonati panfili d’epoca.

Il beach club, tra i più ampi su yacht di queste dimensioni, si apre direttamente sulla piattaforma prendisole tramite grandi vetrate scorrevoli. Il plus nella ricercatezza di Gentleman viene raggiunto dal cantiere con il tender in dotazione che rappresenta la sua esatta miniatura con identiche linee e finiture.

Il gruppo navale Tisg informa inoltre del suo impegno lavorativo nel raggiungere la massima efficienza green delle linee di carena per l’ottimizzazione del confort di navigazione, autonomia e consumi, con un motore a propulsione ibrida o full electric.

Lo scorso 15 luglio scorso è stata posata la chiglia del primo Gentleman Picchiotti che andrà in consegna già nell’estate del 2024; nel frattempo la costruzione di altri 15 Gentleman è già stata programmata.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit