Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Royalton non molla la presa sul cantiere ex Privilege di Civitavecchia e apre a un nuovo partner

William Gassen promette battaglia contro il ritiro della concessione da parte della port authority e preannuncia di voler portare via lo scafo in costruzione

di Redazione SUPER YACHT 24
21 Luglio 2022
Stampa
Privilege yard – Civitavecchia

William Gassen, amministratore delegato di Royalton e direttore commerciale di Konig, è tornato a parlare del cantiere ex Privilege al quale l’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale ha recentemente revocato la concessione considerata la prolungata inattività.

“È nostra ferma intenzione recuperare il cantiere e per questo andremo avanti con il nostro ricorso alla giustizia amministrativa. Vogliamo sfruttare tutte le possibilità per riprenderci il cantiere” ha detto in un’intervista all’emittente locale Trc Giornale.

Riepilogato l’excursus storico della società, al fine di giustificare l’inattività del cantiere, il manager ha ricordato che a Dicembre 2013 i lavoratori se n’erano andati, a giugno-luglio 2015 Privilege Yard era andata in default, due anni più tardi, nel 2017, dopo quattro aste Koenig aveva rilevato lo scafo dello yacht in costruzione per poi cederlo alla società Marine Goddess (riconducibile a un tale Mr. Kharamie). Nella ricostruzione si dice poi che nel 2018 Koenig ha ottenuto la concessione del cantiere ma solo a gennaio 2020 l’Autorità portuale di Civitavecchia ha accordato e concretamente consentito di poter lavorare entrare in possesso delle aree (che sono almeno pari a 100.000 mq e per questo fanno gola a molti gruppi).

“Ci sono stati molti ritardi di diverso genere e Marine Goddess non ha mai pagato nulla per la costruzione della nave e quindi non ha rispettato gli accordi presi. Ad esempio non ha versato  le somme dovute” ha aggiunto Gassen. Che, alla domanda su sosa ne sarà dell’ex Privilege, ha così risposto: “Dipende dal successo o meno del nostro ricorso legale. Il nostro obiettivo, se ci sarà consentito, è quello di costruire yacht fino a 50-70 metri. O in alternativa imbarcare un partner, se non Tankoa qualcun altro per costruire yacht”.

A proposito dello yacht in costruzione ha aggiunto: “Lo scafo deve andare via, può essere rimorchiato in galleggiamento o portato via a pezzi ma dev’essere lasciato andare. I nostri piani futuri variano a seconda del successo o meno del ricorso legale ma noi vorremo semplicemente costruire barche”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit