Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Marina

Tra i lasciti di Del Vecchio anche un maxi porto turistico a Trieste

La Porto San Rocco Marina Resort è una società nata nel 2001 per gestire la grande marina turistica con 546 ormeggi nella baia di Muggia

di Redazione SHIPPING ITALY
8 Luglio 2022
Stampa
Porto san rocco a Trieste

A proposito di grande nautica e dell’eredità lasciata da Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica, i suoi eredi non solo riceveranno il super yacht Moneikos (un Codecasa di 62 metri del 2006) ma anche un intero porto turistico.

Come riportato infatti da MF-MilanoFinanza il rapporto fra Leonardo Del Vecchio e Trieste non si esauriva solo nelle Assicurazioni Generali, compagnia di cui la holding Delfin, è seconda azionista dopo Mediobanca, ma fra le partecipazioni azionarie iscritte al bilancio della scatola lussemburghese dell’imprenditore dell’occhialeria scomparso il 27 giugno scorso figura anche il possesso del 100% del capitale della srl triestina Porto San Rocco Marina Resort, quota detenuta indirettamente, per il 51%, tramite la controllata Partimmo srl e per il 49% invece direttamente tramite Delfin. Possessi che sono stati ereditati in parti uguali dai sei figli, dall’ultima moglie Nicoletta Zampillo e da Rocco Basilico, il primo figlio della Zampillo nato dal matrimonio con il banchiere e finanziere Paolo Basilico.

La Porto San Rocco Marina Resort è una società nata nel 2001 per gestire la grande marina turistica che con 546 ormeggi e appartamenti nella baia di Muggia, nel golfo di Trieste, che offre servizi di nautica per yacht e mega-yacht in transito verso dal capoluogo giuliano verso le coste croate e greche.

Il quotidiano finanziario ricorda che l’origine del progetto per la realizzazione della marina nell’area dismessa dei cantieri San Rocco risale all’inizio degli anni ’80. Un progetto inizialmente portato avanti da un industriale regionale che dopo un lungo periodo di gestazione, legato alle solite lungaggini sulla fattibilità, alle concessioni edilizie e a problemi di pre-esecuzione dei lavori, vide finalmente la luce nel 2001 con l’ingresso nel pacchetto societario di nomi dell’imprenditoria nordestina fra cui oltre a Del Vecchio, anche Gilberto Benetton e una dozzina di importanti industriali veneti.

Il motivo? Non solo la passione per la barca di Del Vecchio, ma anche le prospettive di sviluppo per una marina crocevia nell’Adriatico, che sui giornali locali viene ribattezzata come una «piccola Montecarlo» e che nelle intenzioni dei promotori del progetto e delle autorità giuliane deve diventare un clone in miniatura di Porto Cervo, tanto che il piano venne affidato allo studio di Luigi Vietti, il celebre architetto autore della rinomata località sarda, di ville a Cortina d’Ampezzo e in Costa Smeralda.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit