The Italian Sea Group ha consegnato Kenshō, nuovissimo Admiral di 75 metri
Possiede un innovativo sistema di propulsione “diesel-elettrico”, con motori elettrici a magneti permanenti che garantiscono un’alta efficienza e una forte potenza, con volumi limitati
Kenshō, il nuovo mega yacht da 75 metri della flotta Admiral, flagship brand di The Italian Sea Group, è stato consegnato oggi al suo armatore.
Una nota del cantiere lo definisce “un mega yacht innovativo che ridefinisce i confini di spazio, distribuzione e lusso”. Varato a Novembre 2021 questo 75 metri è il risultato della collaborazione tra l’armatore, che ha curato direttamente il progetto, l’agenzia francese Jouin Manku, che ha progettato il design degli interni e Azure Yacht Design che, insieme ad archineers.berlin, ha sviluppato gli esterni.
“Kenshō integra le migliori idee del design residenziale e del design della nautica per creare una nuova qualità della vita in mare” sono le parole del suo armatore.
“Grazie al Kenshō confermiamo con orgoglio il nostro know-how e le nostre specifiche competenze nella costruzione di mega-yacht di tanta innovazione e bellezza” ha aggiunto Giuseppe Taranto, vice chairman e chief commercial officer di The Italian Sea Group. “Questo motor-yacht rappresenta un ulteriore successo ed evidenzia la nostra capacità di fare sinergie con professionisti internazionali. Lavorare a un capolavoro così ricco di dettagli e ricerca è stata una meravigliosa esperienza per tutti noi”.
Coerente con la strategia di The Italian Sea Group sempre più orientata alla sostenibilità, l’Admiral Kenshō possiede un innovativo sistema di propulsione “diesel-elettrico”, con motori elettrici a magneti permanenti che garantiscono un’alta efficienza e una forte potenza, con volumi limitati. Il sistema di propulsione è dotato di cinque generatori a velocità variabile, tutti muniti di sistemi antiparticolato per ottimizzare il consumo a qualsiasi regime e ridurre le emissioni nell’atmosfera. Il design è stato sviluppato dando molta importanza all’aspetto ambientale, nel rispetto della notazione “ECO” dell’Ente di Classifica; anche lo scafo è stato realizzato minimizzando la resistenza attraverso l’uso della propulsione azimutale ed alette di stabilizzazione retraibili.
Kensho nei mesi estivi navigherà nel Mediterraneo.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24