Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Nell’eredità lasciata da Leonardo Del Vecchio anche un Codecasa di 62 metri

Il grande imprenditore aveva scelto per il suo tempo libero un 62 metri dello storico cantiere Codecasa

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
28 Giugno 2022
Stampa
Moneikos_Eileen_Ponza-019-1-scaled

La storia di Leonardo Del Vecchio, scomparso ieri all’età di 87 anni di cui oltre 60 trascorsi negli affari, oggi più che mai è conosciutissima e resterà nella memoria di tutti come un esempio di bella imprenditoria.

Fornito di lungimiranza, abilità e apertura mentale riesce a fondare Luxottica, oggi EssilorLuxottica, e a percorrere una strada lunghissima fatta di internazionalizzazione del marchio, acquisizioni della quasi totalità dei più interessanti marchi del settore a livello mondiale, che grazie a lui e al suo staff diventano ancora più famosi. Nel mezzo lo sbarco in borsa prima a New York, poi in Piazza Affari e poi ancora a Parigi, dopo l’unione con Essilor, mentre intanto osserva e acquisisce realtà, anche complesse e innovative che stentano a partire, ma che alla fine si rivelano ottime scelte e portano fino a 33 i marchi nel suo portafoglio.

Un’attività quella dell’imprenditore di Agordò, piccolo paese in provincia di Belluno, stimata in 66 miliardi di capitalizzazione e 14,4 miliardi di fatturato.

Nella spartizione della sua naturalmente ingente eredità fra i figli (sei, avuti da tre donne) e l’attuale moglie, ci sarà anche un superyacht da “dividere”: si tratta di Moneikos, un 62 metri costruito nel 2006 dai Cantieri Codecasa e progettato da Anna Della Role per gli esterni e dalla stessa Della Role, in collaborazione con lo studio Dedalo, per gli interni in stile moderno.

Il superyacht Codecasa (attualmente ormeggiato a Montecarlo) che ha accolto durante le sue brevi vacanze il grande imprenditore, ritenuto da Forbes il secondo uomo più ricco d’Italia e 62mo al mondo,  può ospitare 16 persone e un equipaggio di altrettanti componenti, ha  un grande ascensore interno e due piscine di cui una, la più grande, con un generatore a flusso continuo.

Costruito in acciaio e alluminio dallo storico cantiere che opera a Pisa e a Viareggio, Moneikos è dotato di due  motori Caterpillar che gli consentono una velocità massima di 17 nodi e una da crociera di 12 nodi.

Secondo il sito Superyachtfun il comandante di questa nave da diporto è l’italiano Gilberto Frola.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit