Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

A bordo di Maxi 100 Arca con ‘Sailing for children in hospital’

A Genova si è tenuto un evento dedicata ai bambini e ai ragazzi in cura all’istituto pediatrico Giannina Gaslini e ad alcuni ospitati dalle case di accoglienza

di Redazione SUPER YACHT 24
21 Giugno 2022
Stampa
Sailing for children in hospital (2)

Una mattinata a bordo della barca Maxi 100 ARCA Sgr dedicata ai bambini e ai ragazzi in cura all’istituto pediatrico Giannina Gaslini e ad alcuni ospitati dalle case di accoglienza di Genova. Questa l’iniziativa “Sailing for children in hospital – cleaning the sea edition”, che si è svolta lo scorso week end al Porto Antico del capoluogo ligure.

La giornata è stata organizzata dalla onlus Il Porto dei piccoli in collaborazione con Fast and Furio Sailing Team, Banca Carige e ARCA Fondi Sgr e si è svolta nell’ambito della tre giorni “Un mare di opportunità. Blue economy e crescita sostenibile” in occasione dell’arrivo a Genova della Rolex Giraglia 2022. “Sailing for children in hospital”, avviato nel 2021, offre l’opportunità ai piccoli degenti di salire a bordo del 100 piedi con il team dello skipper e ambassador del Porto dei piccoli, Furio Benussi, con l’obiettivo di allontanarsi per qualche ora dalle stanze dell’ospedale.

“Il mare è il nostro elemento fondante e quello che utilizziamo con i bambini in cura per evadere dall’ambito ospedaliero. Conoscerlo direttamente a bordo di una imbarcazione come questa è
un’esperienza eccezionale per i nostri beneficiari”, sostiene Gloria Camurati Leonardi, direttore e fondatrice del Porto dei piccoli. Tutto questo con i laboratori svolti dai professionisti del Porto dei piccoli per sensibilizzare ed educare i bambini sul tema dell’inquinamento marino da macro e microplastiche.

“Lavorando con i bambini mi sono reso conto del fatto che la salvaguardia dell’ambiente sia una loro dote innata, dote che spesso va perduta con la crescita. Il compito di noi operatori è esaltare
questa qualità e fornire al bambino i giusti strumenti per essere un futuro cittadino consapevole del pianeta Terra che ha a cuore il luogo dove vive e si applica affinché venga preservato”, dice
Nicola Rasore, biologo marino del Porto dei piccoli e ricercatore dell’Università di Genova. I laboratori progettati dal Porto dei piccoli sono: 1. Raccolta e analisi delle plastiche in mare: raccolta di campioni di acqua marina con retini da plancton, osservazione e classificazione attraverso un microscopio portatile. 2. Convivenza animali – plastica: analisi della risposta di diverse specie di animali marini alla presenza della plastica e comprensione del ruolo assunto dai rifiuti plastici nell’ecosistema marino. 3. Il percorso delle microplastiche: ricostruzione del percorso della plastica per scoprire quali sono gli agenti atmosferici che intervengono nel renderle presenti nell’ambiente marino.”

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Sailing for children in hospital (1) Sailing for children in hospital (6) Sailing for children in hospital (5) Sailing for children in hospital (4) Sailing for children in hospital (3) Sailing for children in hospital (2)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Medium-Teak
Tonneggi Retrattili Maxwell: gestione ottimale degli spazi di poppa
Tutti i modelli sono equipaggiati con motoriduttori di alta efficienza e possono essere impiegati su imbarcazioni a partire da 10-15…
  • Vetus Maxwell Italia
2
Articolo pubbliredazionale
6 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit