• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Perini Navi svela il suo sloop da 47 metri

Molte le innovazioni su questo 47 metri del cantiere che andranno a migliorare prestazioni ed efficienza dello yacht a vela

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
13 Giugno 2022
Stampa

Sarà costruito in alluminio e avrà l’albero in fibra di carbonio e di oltre 62 metri il nuovo sloop di Perini Navi, il cantiere viareggino specializzato nei super yacht a vela che da pochi mesi è parte del gruppo cantieristico The Italian Sea Group (Tisg) di Giovanni Costantino.

Alcuni media internazionali riportano le prime immagini di questo superyacht a vela di 47 metri che ha lo scafo ridisegnato al fine di migliorarne le prestazioni e l’efficienza: per mantenere un angolo di tallone costante ha una linea di galleggiamento estesa di 43 metri e una prua diritta e profonda a forma di V.

Ulteriori miglioramenti nell’efficienza dello scafo e nella tenuta di mare sono stati apportati grazie a un pescaggio variabile della chiglia di nuova progettazione. La scatola della chiglia – ovvero la parte fissa della chiglia stessa – è stata ridotta consentendo un pescaggio massimo di 11 metri mentre quello minimo si riduce a soli 3,9 metri quando la chiglia è alzata, il che significa che lo yacht può accedere facilmente a baie poco profonde e terreni di crociera costieri.

Fra le altre novità del nuovo sloop, la cui consegna è prevista nel 2024, c’è anche un nuovo sistema di gestione delle vele. L’albero avrà un set velico di bolina, comprendente la vela principale e il fiocco, di 1.275 quadrati e nel suo sistema velico sarà inclusa una vela auto-tracciante con binario trasversale e staysail rimovibile. Due argani riposti sottocoperta controlleranno la drizza e la scotta della vela principale.

Lo sloop ha un baglio di 10,5 metri e una stazza lorda di ben 390 Gt e grazie a questi volumi è ai vertici della sua classe rispetto agli altri yacht a vela di lunghezza simile. Riesce ad ospitare un massimo di dieci persone in quattro cabine con bagno privato e ha un generoso studio armatoriale convertibile per consentire la massima flessibilità all’armatore.

Il 47 metri sarà dotato di timoni gemelli sincronizzabili attraverso un sistema “fly-by-wire” per aumentarne la manovrabilità durante la navigazione e l’accesso ai porti.  Sarà inoltre dotato di un tender di 6,5 metri con un garage nascosto a prua dello yacht e di una gru dedicata per facilitare le operazioni di messa in acqua e risalita.

Quando non navigherà a vela lo yacht si affiderà a un motore Cat con 533 kW / h a 2100 giri / min. e a due generatori principali di 86 kW / h ciascuno. La massima velocità di picco è stata stimata in circa 13 nodi mentre con una velocità a 10 nodi è prevista un’autonomia di 3.500 miglia nautiche.

Dal lato dell’accoglienza Perini Navi ha disegnato un ambiente interno confortevole ed elegante per i suoi ospiti così come all’aperto ha previsto un’ampia piattaforma di nuoto e un generoso flybridge a loro disposizione con passaggi ampi e facili accessi in ogni parte dello yacht. Tutto il design proviene dal team interno di Perini Navi, come da prassi.

Prima ancora della presentazione del restyling il fondatore e amministratore delegato di TISG, Giovanni Costantino, aveva accennato a una prossima presentazione di uno yacht a vela Perini Navi che punta ad essere: “innovativo oggi come il Maltese Falcon era innovativo 10 anni fa”, riferendosi al più iconico e maestoso yacht a vela del cantiere.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Guidi amplia lo stabilimento e illustra al Salone di Genova la nuova presa a mare “Goccia”
Crescono il sito produttivo di Grignasco (Novara) e gli investimenti in ricerca e sviluppo, con un brevetto bioispirato: l’azienda guarda…
  • 65mo Salone Nautico Genova
  • filtri
  • Guidi srl
  • prese a mare
  • valvole
2
Suppliers
22 Settembre 2025
Lenarduzzi (Quick Group): “Dopo le barche medie, pronti a completare la gamma con i superyacht”
Il nuovo a.d. racconta le visioni strategiche del gruppo che amplia il proprio raggio d’azione puntando su innovazione, progettazione su…
  • ceo Quick Group
  • futuro
  • investimenti
  • Marzucco
  • Stefano Lenarduzzi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
19 Settembre 2025
Fatturato record per il diporto a 8,6 miliardi ma la piccola nautica frena
Gli addetti effettivi hanno raggiunto le 31.480 unità (+2,6%); la metà è impiegata dai cantieri di costruzione
  • Confindustria Nautica
  • fatturato
  • Genova
  • Italia
  • nautica
  • Nautica in cifre
  • Salone Nautico Internazionale
3
Yards
17 Settembre 2025
RemigoOne Neo, il fuoribordo elettrico portatile che alza l’asticella
Più potenza, gestione intelligente e leggerezza: il nuovo motore di Remigo è un accessorio smart pensato per tender e piccole…
  • fuoribordo elettrico portatile
  • RemigoOne Neo
  • Scheda tecnica RemigoOne Neo
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • tender
2
Suppliers
17 Settembre 2025
Bluegame BG54 imbarca lo stabilizzatore Smartgyro SG20 e riduce il rollio dell’89%
Il cruiser da 54 piedi della generazione 2.0 si distingue per comfort, silenziosità con una stabilità notevolmente migliorata
  • Bluegame BG54
  • riduzione rollio
  • Smartgyro SG20
  • stabilità
  • stabilizzatore
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Settembre 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version