• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Il cantiere Heesen torna 100% olandese, via i russi

La proprietà della società che costruisce super yacht fondata nel 1978 sarà controllato da una “fondazione indipendente”

di Nicola Capuzzo
19 Maggio 2022
Stampa

La situazione politica internazionale continua a generare effetti anche nell’industria della nautica. Stavolta a fare notizia non sono yacht di armatori russi sequestrati o ‘congelati’ ma un cambio di proprietà e pure sostanzioso, di uno dei più famosi costruttori di megayacht al mondo: Heesen.

Il cantiere olandese infatti ha annunciato, attraverso una nota, un radicale cambio della compagine azionaria: i due membri russi del consiglio d’amministrazione, Pavel Novoselov e Pavel Sukhoruchkin, hanno deciso di dimettersi dalle proprie posizioni. Né loro né Vagit Alekperov, dal 2016 azionista di riferimento del famoso cantiere olandese, compaiono negli elenchi delle sanzioni internazionali inflitte alla Russia e ai suoi oligarchi a seguito dell’invasione militare dell’Ucraina.

La proprietà del cantiere, che è stato fondato nel 1978 da Frans Heesen e ha sede a Oss, nella provincia del Brabante Settentrionale, torna pertanto a essere al 100% olandese e sarà controllato da una “fondazione indipendente”.

Nel consiglio della fondazione siedono Arthur Brouwer e Anjo Joldersma: l’obiettivo dichiarato è quello di preservare l’occupazione dei mille addetti diretti e garantire il futuro del cantiere, che peraltro sembra blindato, perlomeno a breve termine, dai tredici yacht attualmente in costruzione nei siti di Oss e Winterswijk.

Ampiamente rassicuranti, e concilianti, le dichiarazioni e anche i toni contenuti nelle comunicazioni ufficiali, che lasciano intendere di un passaggio di proprietà avvenuto in maniera piuttosto indolore e nel segno della continuità.

“La società è finanziariamente in salute e redditizia”, specifica il comunicato, che sottolinea come i lavoratori del cantiere, molto qualificati, possano continuare a lavorare in serenità, mentre gli uffici commerciali potranno cercare nuovi clienti.

I due azionisti russi dal canto loro, che hanno lavorato in Heesen per dieci anni contribuendo al passaggio da azienda a gestione familiare a cantiere famoso nel mondo, si lasciano andare a dichiarazioni perlomeno inusuali in un comunicato di tipo finanziario, motivando la propria decisione con la nota situazione internazionale ma aggiungendo che è il brand “vicino ai loro cuori”.

L’amministratore delegato di Heesen, Arthur Brouwer, che ringrazia i due azionisti uscenti per il proprio contributo e esprime apprezzamento per la loro scelta.

La nuova era “autarchica” di Heesen è iniziata.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version