Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Valerio Rivellini firma il nuovo daycruiser Vertus Yachts

Super performante, iper tecnologico e completamente elettrico sarà  equipaggiato di un innovativo sistema di propulsione frutto di un progetto sviluppato dal team R&d di Vertus Yachts

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
5 Maggio 2022
Stampa
VERTUS

Nasce la nuova gamma di daycruiser Vertus Yachts con un 43 piedi di lunghezza progettato da Valerio Rivellini, ingegnere e designer napoletano scelto dai fondatori del neonato brand Fabio e Alfonso Galdi, imprenditori nel settore delle tecnologie innovative. Il primo esemplare del nuovo yacht a propulsione elettrica super innovativa destinato a rivoluzionare il mondo nautico – informa Vertus Yacht – scenderà in acqua nell’autunno prossimo, sarà costruito in Italia ma verrà destinato inizialmente al mercato americano.

Rivellini all’interno della Vertus Yacht si occuperà oltre che della progettazione anche di sovraintendere e coordinare ogni singola fase del progetto e della realizzazione, compreso il rapporto con i fornitori e le integrazioni tra le parti durante la costruzione dei daycruiser firmati Vertus Yachts.

“Abbiamo scelto di affidarci a Rivellini perché siamo certi che la sua formazione da designer e ingegnere navale, assieme a un’esperienza solida ed eclettica, siano la base ideale per coordinare ogni singolo aspetto del nostro innovativo progetto – informa Fabio Galdi, amministratore delegato Vy -; in più, ovviamente apprezziamo da sempre l’originale design di Valerio per i suoi tratti raffinati e al contempo semplici e per la grande attenzione alla funzionalità”.

“Partecipare a questo progetto significa dare il mio contributo a una pagina importante della storia nautica e, a livello personale, occuparmi di una tipologia di barche che mi appassiona molto. Il ruolo di coordinamento affidatomi dal cantiere, che non si limita semplicemente al design, è un onore e una grande responsabilità che porterò a termine coadiuvato dal team del mio studio”, ha aggiunto Rivellini, che ha da poco inaugurato la nuova sede di Palazzo Berlingeri, nel cuore di Napoli.

La realizzazione delle barche avverrà in Campania, in un cantiere terzo, che lavorerà su incarico della Vertus Yacht.

Il primo 43 piedi super performante e iper tecnologico sarà  equipaggiato di un innovativo sistema di propulsione frutto di un progetto sviluppato dal team R&d di Vertus Yachts, che utilizza due motori elettrici a magneti permanenti di 250 kW di potenza ciascuno, un pacco batterie di oltre 640 kWh, e un esclusivo Sem (Smart Energy Management) basato sull’intelligenza artificiale che permetterà una velocità massima prevista intorno ai 34 nodi e un range fino a 4 ore alla velocità di crociera di 20/22 nodi.  Un motore termico di bordo funzionante come una ricarica rapida della batteria incrementa il raggio di navigazione, in base alla capacità del serbatoio del carburante, da 200 fino a 300 miglia nautiche.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit