Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

La nuova anima di Galaxy, Benetti serie 56M

Il trend del refit veloce sarà molto richiesto dai nuovi armatori che vogliono vivere la barca a lungo

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
18 Aprile 2022
Stampa
Galaxy-Benetti

La nuova anima di Galaxy, il superyacht Benetti di 56 metri che nello scorso dicembre ha trovato un nuovo armatore, è stata svelata dagli interior designer della londinese Njord di Bergman Design House. In neanche cinque mesi – secondo quanto riporta Boat International – si sono concluse le fasi di progettazione e le operazioni di totale refit degli interni svolte nel cantiere Monaco Marine.

Il risultato finale rispecchia in pieno e addirittura supera i desiderata dell’armatore: “Lavorare con Bergman e Njord è stato un viaggio incredibile – ha detto durante la festa privata di inaugurazione -,  hanno realmente capito cosa volevamo e lo hanno consegnato in tempi record con risultati superiori rispetto a quanto avremmo mai potuto immaginare. Grazie al design che lo ha reso ‘nostro’ Galaxy è diventato la nostra casa, non solo il nostro yacht” sono state le sue parole.

A guidare il refit degli interni è stata una spiccata ispirazione allineata al nome del superyacht Benetti che è riuscita a creare una lussuosa e accogliente astronave il cui tocco finale è stato dato dalla carta da parati disegnata da Dylan Cole, concept art director del film premio Oscar Avatar. Il refit ha interessato anche lo skylounge con la realizzazione di spazi più leggeri e luminosi dove trascorrere piacevolmente il tempo in compagnia. Motivi di onde sul pavimento e riflessi dei cristalli di quarzo dei lampadari contribuiscono a rendere gli spazi multisensoriali nel salone e in altre aree della nave che può accogliere 12 ospiti in sei cabine, di cui cinque suite e la master armatoriale.

Galaxy ha avuto anche la riverniciatura dei suoi esterni, nuove finestrature oscurate e un nuovo albero nero. Tutto il progetto gestito da Njord by Bergman, che ha lavorato a stretto contatto con Monaco Marine, ha avuto anche la collaborazione della rappresentante del proprietario Sara Vezensek e dell’equipaggio di Galaxy.

I refit veloci saranno la chiave per una nuova ondata di proprietari, secondo Sara Colbon, cofondatrice dello studio di design londinese: “Alcuni di questi acquirenti o proprietari di yacht sono nuovi alla nautica da diporto. Non vorranno lasciare la loro barca per due anni o noleggiarla ad altri, ma continuare a usarla”.  E a conferma di questo nuovo trend appena prima della presentazione del nuovo Galaxy era stato presentato il progetto di conversione della nave di 61 metri Cassius realizzato dalla Njord di Bergman.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Wavecleaner VAC on trolley
Wavecleaner Vac per la bonifica rapida di sversamenti di idrocarburi
L’azienda inglese Wave International presenta la versione aggiornata del sistema portatile per la pulizia delle acque inquinate
  • idrocarburi
  • marine
  • porti
  • SUPER YACHT 24
  • sversamento
  • Wavecleaner Vac
1
Suppliers
26 Maggio 2025
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit