Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

La nuova anima di Galaxy, Benetti serie 56M

Il trend del refit veloce sarà molto richiesto dai nuovi armatori che vogliono vivere la barca a lungo

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
18 Aprile 2022
Stampa
Galaxy-Benetti

La nuova anima di Galaxy, il superyacht Benetti di 56 metri che nello scorso dicembre ha trovato un nuovo armatore, è stata svelata dagli interior designer della londinese Njord di Bergman Design House. In neanche cinque mesi – secondo quanto riporta Boat International – si sono concluse le fasi di progettazione e le operazioni di totale refit degli interni svolte nel cantiere Monaco Marine.

Il risultato finale rispecchia in pieno e addirittura supera i desiderata dell’armatore: “Lavorare con Bergman e Njord è stato un viaggio incredibile – ha detto durante la festa privata di inaugurazione -,  hanno realmente capito cosa volevamo e lo hanno consegnato in tempi record con risultati superiori rispetto a quanto avremmo mai potuto immaginare. Grazie al design che lo ha reso ‘nostro’ Galaxy è diventato la nostra casa, non solo il nostro yacht” sono state le sue parole.

A guidare il refit degli interni è stata una spiccata ispirazione allineata al nome del superyacht Benetti che è riuscita a creare una lussuosa e accogliente astronave il cui tocco finale è stato dato dalla carta da parati disegnata da Dylan Cole, concept art director del film premio Oscar Avatar. Il refit ha interessato anche lo skylounge con la realizzazione di spazi più leggeri e luminosi dove trascorrere piacevolmente il tempo in compagnia. Motivi di onde sul pavimento e riflessi dei cristalli di quarzo dei lampadari contribuiscono a rendere gli spazi multisensoriali nel salone e in altre aree della nave che può accogliere 12 ospiti in sei cabine, di cui cinque suite e la master armatoriale.

Galaxy ha avuto anche la riverniciatura dei suoi esterni, nuove finestrature oscurate e un nuovo albero nero. Tutto il progetto gestito da Njord by Bergman, che ha lavorato a stretto contatto con Monaco Marine, ha avuto anche la collaborazione della rappresentante del proprietario Sara Vezensek e dell’equipaggio di Galaxy.

I refit veloci saranno la chiave per una nuova ondata di proprietari, secondo Sara Colbon, cofondatrice dello studio di design londinese: “Alcuni di questi acquirenti o proprietari di yacht sono nuovi alla nautica da diporto. Non vorranno lasciare la loro barca per due anni o noleggiarla ad altri, ma continuare a usarla”.  E a conferma di questo nuovo trend appena prima della presentazione del nuovo Galaxy era stato presentato il progetto di conversione della nave di 61 metri Cassius realizzato dalla Njord di Bergman.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Saim Marine_Tummolo
Tummolo (Saim Marine): “I pod SeaDrive salvano spazio in sala macchine e sono facili da usare”
L’azienda distribuisce i pod norvegesi disponibili in tre taglie di potenza. Il sales manager racconta i vantaggi del sistema
  • 360°
  • azienda norvegese
  • azimutale
  • elettrica
  • Pod
  • propulsione
  • Roberto Tummolo
  • Saim Marine
  • SeaDrive
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Michele Bolpagni – Aqua superPower
Bolpagni (Aqua superPower): “Non puntiamo alla capillarità, ma a luoghi strategici”
Per il country manager l’espansione della rete di ricarica procede con un approccio mirato. Focus su laghi, isole e aree…
  • Aqua superPower
  • Michele Bolpagni
  • propulsione elettrica
  • rete elettrica di ricarica
  • sostenibilità
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
14 Agosto 2025
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit