Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Sangiorgio Marine è il nuovo cantiere di barche a vela fondato da Edoardo Bianchi

La società operativa nel porto di Genova è nata in partnership con San Giorgio del Porto e punterà sulla tecnologia del materiale composito per unità fino a 40 metri

di Nicola Capuzzo
11 Aprile 2022
Stampa
Bianchi Edoardo (Sangiorgio Marine)

“Sangiorgio Marine è il nuovo cantiere situato nel cuore del porto di Genova, una struttura che mette a fattor comune tutto il know-how e l’esperienza del passato dei suoi fondatori, per offrire la più eccellente tecnologia nella costruzione e nella riparazione di barche a vela in materiale composito”. Con queste prime parole si sta alzando il sipario sulla nuova attività produttiva fondata e guidata dall’amministratore delegato Edoardo Bianchi insieme a San Giorgio del Porto, azienda parte del gruppo Genova Industrie Navali e primario player di mercato attivo nella navalmeccanica in particolare nel campo delle riparazioni navali.

Secondo quanto appreso da SUPER YACHT 24 sarà un cantiere complementare con l’offerta produttiva attualmente esistente a Genova perché non opererà in concorrenza con altre realtà consolidate nel settore della navalmeccanica; si proporrà infatti sul mercato (l’occhio in questo momento è rivolto in particolare ai progettisti) come polo per la riparazione e la costruzione di barche a vela di dimensioni fino a 130 piedi (ovvero 40 metri).

“Sangiorgio Marine porta a Genova il know-how e l’avanguardia tecnologica del mondo del composito, per metterli in prima battuta al servizio della nautica e della cantieristica di alto profilo racing” sono le prime parole con cui si presenta Sangiorgio Marine.

Mercoledì prossimo a Milano è in programma un evento durante il quale Ambrogio Beccaria, navigatore e velista classe 1991, presenterà il primo progetto di vela oceanica moderna in solitario ‘made in Italy’ e Sangiorgio Marine sarà fra i partner di questa nuova avventura.

Edoardo Bianchi, 36 anni, ingegnere originario di Varese e fondatore appunto di questo nuovo cantiere, è un nome molto noto nel mondo della vela per essere stato responsabile della costruzione delle imbarcazioni foiling di Luna Rossa. Ex velista azzurro della classe Tornado alle olimpiadi di Atene 2004 e Pechino 2008, Bianchi è riuscito a combinare le proprie competenze nautiche come atleta, con l’ingegneria e le applicazioni pratiche. Si definisce “curioso, affidabile, gran lavoratore, appassionato e sempre pronto ad affrontare nuove sfide”, nonché “profondamente coinvolto nel carbonio e nei materiali compositi dai tempi del progetto di laurea ‘Whites Dragons’ (un catamarano foiling – 2009), dopo di che ho fondato Blacks Composites”. In quella società non è stato fra i proprietari ma si è occupato direttamente della produzione di componenti automotive e nautici e di progetti di ricerca & sviluppo. Fino a pochi mesi fa era project leader del cantiere Persico Marine di Nembro (Bergamo).

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit