• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Benetti Yachtmaster 2022: le immagini dell’evento (FOTO)

L’evento ha visto la partecipazione di 200 professionisti del settore tra cui 70 comandanti di superyacht e 40 tra surveyor e steward

di Redazione SUPER YACHT 24
29 Marzo 2022
Stampa

Arrivano le immagini della 22ma edizione dell’evento Benetti Yachtmaster che si è tenuto a Venezia nei giorni del suo suggestivo carnevale e che ha visto la partecipazione di 200 professionisti del settore tra cui 70 comandanti di superyachts e 40 tra surveyor e steward.

Caratterizzato dal claim Yachting Different, l’appuntamento annuale 2022 (come già raccontato da SUPER YACHT 24 nelle scorse settimane) si è concentrato sull’importanza e sulla necessità di tracciare la rotta per un nuovo modo di navigare: il confronto tra i principali attori del settore internazionale si è tenuto presso l’Hilton Molino Stucky Venice con conferenze e tavole rotonde nelle quali è stato fatto il punto sullo stato dell’arte circa le tecnologie ecocompatibili a disposizione riguardanti lo stoccaggio dell’energia a bordo, i combustibili e i servizi, per garantire navigazioni confortevoli, silenziose e soprattutto rispettose della natura.

Nell’occasione Marco Valle, amministratore delegato del Gruppo Azimut|Benetti, ha confermato la positiva crescita di mercato dell’azienda nonché la solidità e la dinamicità di una società “che ha costruito il suo successo investendo costantemente sull’innovazione e la tecnologia £mentre Sebastiano Fanizza, chief commerciale officer di Benetti, ha illustrato ciò che il cantiere offre al mercato in termini di sostenibilità, parlando di soluzioni green connesse non solo alla propulsione, ma anche a tutti i componenti di un’imbarcazione, oltre alle modalità con le quali uno yacht è costruito.

L’intervento della vicepresidente Giovanna Vitelli ha concluso la terza e ultima giornata dei confronti al Benetti Yachtmaster 2022 con un riassunto delle tematiche affrontate nel quale ha enfatizzato la lungimiranza di Benetti e la sua anima pioneristica nello studiare le nuove tecnologie, perseguendo l’innovazione in modo consapevole. “Riteniamo che, da qui ai prossimi 10 anni, le soluzioni migliori siano i sistemi di propulsione ibridi-diesel elettrici” ha affermato Giovanna Vitelli riferendosi all’importanza di cambiare il consumo dell’energia a bordo, strategia che verrà ulteriormente sviluppata con i prossimi modelli. In relazione ai servizi, invece, la vicepresidente ha sottolineato come l’azienda si sia impegnata a ridurre il consumo di energia tramite l’uso, nella fascia di taglia media, della fibra di carbonio che, rendendo la barca più leggera, genera un consumo, e quindi un livello di emissioni, di gran lunga inferiore.

Benetti sta inoltre lavorando con il Rina per studiare un sistema di classificazione delle imbarcazioni, basato sulla misurazione dell’energia necessaria per produrre e gestire uno yacht nel suo ciclo di vita, creando una vera e propria classe energetica delle imbarcazioni. L’intervento si è concluso rimarcando la fondamentale importanza della qualità dei servizi offerti agli equipaggi nei cantieri, così come della professionalità dell’equipaggio, punto chiave nella scelta di un charter.

La tre giorni formativa ha visto anche numerosi momenti di svago fra i quali la partecipazione in maschera alla manifestazione particolarmente evocativa del Nebula Carnival Show per concludersi con un’elegantissima cena di gala nella sede dello storico Casino della città, presso il palazzo Cà Vendramin Calergi, affacciato sui palazzi più belli del Cinquecento. Non solo un’esperienza magica, ma un vero e proprio viaggio nel tempo fra le diverse anime della città di Venezia, che Benetti ha voluto regalare ai partecipanti dello Yachtmaster attraverso un allestimento d’eccezione.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version