Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

I 6 trend del momento secondo gli esperti di Global Marine Business Advisors

Una delle possibili criticità del prossimo futuro riguarda i saloni dove i cantieri avranno poco da mostrare essendo alle prese con un ampio orderbook e con limitati approvvigionamenti

di Redazione SUPER YACHT 24
21 Marzo 2022
Stampa
GMBA meeting

La società di consulenza Global Marine Business Advisors (Gmba) partecipata da diversi esperti del settore della nautica attivi in giro per il mondo (l’Italia è rappresentata da Lorenzo Pollicardo) ha tenuto nei giorni scorsi il suo primo incontro in presenza presso il prestigioso Real Club Nautico dei Palma di Mallorca Yacht Club il 14-16 marzo 2022. Nell’occasione diverse questioni chiave
che riguardano il settore della nautica da diporto sono stati sollevati e discussi in maniera approfondita; fra i trend topics le difficoltà che gli operatori piccoli incontrano nel pianificare il futuro nello scenario attuale.

Queste più in dettaglio le tamitche oggetto di confronto durante i due giorni di assemblea:

1. La situazione in Ucraina e Russia è stata ovviamente in cima alla lista degli ordini del giorno e le possibili ricadute per l’industria nautica, in particolare per i costruttori e i cantieri di refit. Le esportazioni di prodotti nautici verso la Russia sono state interrotte e con la stagione estiva questo influenzerà gravemente il funzionamento di molte imprese in Russia. Ovviamente le imprese che forniscono il mercato russo saranno gravemente colpite così come lo saranno le società russe del settore. Tutti auspicano una rapida risoluzione sia per il popolo ucraino che per larga parte dei russi.

2. Sebbene le prenotazioni per la stagione dei charter appaiono molto positive quest’anno, sembra esserci un po’ di incertezza sul mercato data la pubblicità negativa che circonda i sequestri di yacht che sta creando problemi nel mercato. In Croazia, per esempio, risulta che alcuni contratti di noleggio sono stati cancellati.

3. L’impatto dell’indebolimento degli indicatori economici sull’industria è stato discusso e continuerà a essere analizzato da vicino. L’aumento dell’inflazione è visto come una grande preoccupazione dato il rapido aumenti dei prezzi globali del carburante e dell’energia, così come degli approvvigionamenti per la produzione di barche e la costruzione di porti turistici.

4. L’approccio dell’industria nautica alla sostenibilità continua a essere un argomento molto importante, i consumatori chiedono sempre più attenzione alle aziende da cui acquistano e con cui fanno affari. Questo è particolarmente importante per le giovani generazioni che stanno entrando nell’età dell’acquisto della loro prima barca. I consulenti del Gmba hanno discusso la creazione di un approccio alla materia diverso e questa necessità di affrontare la sostenibilità è sempre più urgente non solo per le grandi aziende ma per tutte le imprese che vogliono prosperare nel prossimo
decennio.

5. Lavorare con i marina sulle loro strategie di crescita internazionale è stato un altro obiettivo importante dei consulenti di Gmba che in passato hanno semplificato questo target per molti attori grandi e piccoli intenzionati ad accelerare il loro ingresso in nuovi mercati globali.

6. A proposito infine dei saloni nautici si ritiene che stiano facendo bene, con un alto traffico di visitatori e vendite. Tuttavia, con i portafogli ordini pieni e gli approvvigionamenti limitati, molti cantieri avranno poco da esporre nel prossimo futuro e quello che hanno si concentra sui principali saloni internazionali. Gmba ha assistito diverse aziende nell’identificare nuovi distributori, agenti, costruttori di barche e punti vendita per i prodotti.

I 2 giorni a Palma di Maiorca hanno anche preisto per i membri della società di consulenza una presentazione sulla sostenibilità da parte dell’amministratore delegato di Baltic Yachts, Anders Kurten, oltre a visite all’impianto di refit Baltic Yachts e un tour del cantiere Astilleros de Mallorca con l’a.d. Diego Colon.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit