• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English

Il quotidiano online del mercato super yacht

Services

Nasce il marchio “Miglio Blu – La Spezia Nautical District”

Il progetto sarà presentato anche a Dubai nella giornata della Regione Liguria

di Redazione SUPER YACHT 24
9 Marzo 2022
Stampa

 

 

Il progetto sarà presentato anche a Dubai nella giornata della Regione Liguri

 

9 marzo 2022

 

E’ stato presentato a Spezia il marchio “Miglio Blu – La Spezia Nautical District”, presenti il sindaco della città Pierluigi Peracchini, il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, l’assessore regionale alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone e l’assessore comunale Genziana Giacomelli.

Presenti anche tutti i cantieri interessati del progetto finanziato dalla Regione Liguria nell’area ricompresa tra Molo Pagliari e Muggiano e di tutti gli enti, soggetti, associazioni e sindacati coinvolti nella governance del progetto.

Nell’occasione è stato mostrato anche il video di presentazione del progetto Miglio Blu che sarà presentato ad Expo Dubai nella giornata della Regione Liguria prevista l’11 e 12 marzo 2022.

“La Spezia capitale della nautica aveva bisogno di un brand di promozione territoriale forte, che connotasse il nostro territorio in modo chiaro e indissolubile all’economia del mare – ha dichiarato il sindaco Peracchini – abbiamo così creato il logo “Miglio Blu” che non è solo infrastruttura, economia, sviluppo, occupazione, lavoro, ma è anche un modo di vivere il nostro rapporto con il mare e con l’ambiente, sostenibile al 100%. Crescita, tecnologia e innovazione sono le parole chiave che muovono la filosofia che sta dietro al Miglio Blu, un progetto strategico volto a creare un distretto nautico riconosciuto a livello internazionale, con oltre 3mila aziende e 12mila occupati che fanno del nostro territorio un centro specializzato nella nautica, nella costruzione di yacht, nel refitting e repair e nella nautica da diporto. ”

“Noi siamo la regione con più bandiere blu di Italia, siamo la regione che ospita il più importante distretto di produzione e il maggior numero di porti turistici, alcuni dei quali di grandissima qualità – ha aggiunto il presidente della Regione Giovanni Toti – quindi lavorare a un marchio come il Miglio blu in un distretto come Spezia vuol dire promuovere l’intero sistema territoriale che trascina con sé l’agroalimentare, l’offerta alberghiera, ristorativa e turistica”.

“La presentazione del marchio Miglio Blu – La Spezia Nautical District – secondo l’assessore Genziana Giacomelli – ci permette di aggiungere un ulteriore tassello a questo progetto. Il marchio, condiviso con tutti i cantieri sottoscrittori del Protocollo Miglio Blu, facilita l’individuazione di un’immagine comune del settore nautico nel nostro territorio”

“Abbiamo da subito pienamente condiviso, attraverso lo stanziamento di 1 milione 175 mila euro derivanti dal Fondo Strategico Regionale, l’idea di rilancio e valorizzazione dell’intero asse stradale, che parte da Molo Pagliari e prosegue su viale San Bartolomeo fino al confine con il comune di Lerici, promossa dal Comune della Spezia – ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone – Grazie anche alla creazione di un percorso dedicato si andrà a sottolineare la grande importanza e il valore che la cantieristica nautica di fama mondiale presente in questa parte della città riveste per tutta la provincia.”

“Miglio Blu” è un progetto nato per dare impulso alla creazione sul territorio spezzino di un distretto nautico di rilevanza internazionale, a partire dalla storica vocazione e dalla forte leadership della città nel settore della nautica da diporto.

Il progetto è stato posto al centro di un Protocollo d’intesa sottoscritto l’8 giugno 2020 da Comune della Spezia, Regione Liguria e da alcuni dei principali cantieri della nautica spezzina.

Gli interventi previsti nel protocollo d’intesa sono di riqualificazione urbana, finalizzati a sviluppare infrastrutture di accesso al mare e funzionali alle attività produttive/manutentive che saranno localizzati nel tratto che parte dal ponte della Darsena Pagliari e procede lungo viale S. Bartolomeo del Miglio Blu.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version