Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Ricciardi: “E’ il momento di andarsi a cercare superyacht da vendere”

Il numero uno di Forwardyachts sottolinea come la domanda resti alta ma iniziano a scarseggiare le barche da proporre

di Riccardo Masnata
7 Marzo 2022
Stampa
Gianni Ricciardi (Forwrdyachts)

Dopo aver venduto praticamente tutto il vendibile nel 2021, il settore del brokerage nautico attende naturalmente gli sviluppi della situazione internazionale ma nel frattempo si prepara a una stagione estiva che potrebbe essere ancora positiva vista la domanda di barche, che resta alta.

Gianni Ricciardi, amministratore delegato di Forwardyachts Srl, società di intermediazione con base a Porto Mirabello, alla Spezia, analizza il momento di mercato da un osservatorio particolare.

Il marchio Forwardsyachts infatti è giovane, essendo stato fondato nel 2017, ma l’esperienza di Ricciardi è di oltre quindici anni di lavoro, sempre a stretto contatto con armatori, cantieri,
comandanti e gestori di porti.

Ricciardi, in che segmento si posiziona la vostra società?

“Noi siamo specializzati nella compravendita di barche a motore dai 20 ai 40 metri, per lo più, i cui valori variano in genera fra 1 e 4 milioni di euro. I nostri clienti sono per metà italiani e per metà
stranieri, in gran parte europei ma anche americani, del nord e del sud del continente, turchi e asiatici”.

Quante transazioni gestite mediamente?

“Nel 2021 ne abbiamo curate più di venti, un numero elevato, che ci ha consentito di far crescere il fatturato del 35% rispetto all’anno precedente. Anche i prezzi sono stati buoni, in ripresa dopo un periodo di tre-quattro anni in cui invece sono stati davvero ai minimi”.

Cosa prevedete per il 2022?

“Beh l’anno scorso c’erano tantissime barche sul mercato e sono state vendute praticamente tutte. Ora ci troviamo in una situazione interessante in cui la richiesta di barche è ancora elevata ma
l’offerta inizia a scarseggiare. E’ il momento in cui un broker attento deve iniziare quindi a muoversi per trovarle”.

Dovete un po’ andarvi a cercare le barche, insomma.

“Esatto, fare quell’attività di scouting per trovare le opportunità, che peraltro ci sono. Ai tanti compratori che hanno voglia di barca ma non sono disposti ad aspettare i tempi richiesti dai cantieri
per la consegna del nuovo, il mercato dell’usato offre ancora ottime occasioni. Dal lato del venditore invece, se c’è un’idea di cedere la barca questa va stimolata adesso perché il momento è
ancora favorevole anche per loro”.

Ma che ruolo avete voi broker, oltre alla mediazione pura?

“Facciamo un po’ da ‘armonizzatori’ del mercato, come dico io. Siamo in rapporti con quasi tutti i soggetti che lo animano, a cominciare dai cantieri, che spesso per ogni yacht nuovo che vendono ne ritirano uno usato. Restiamo però indipendenti da loro, questo ci distingue dai dealer ed è la garanzia migliore per il compratore. Solo in questo modo si lavora a lungo termine, seriamente”.

In cosa si distinguono i broker italiani dai grandi gruppi stranieri?

“Noi mediamente siamo più piccoli come dimensioni ma anche più specializzati. Gli armatori ci apprezzano per il dinamismo, la serietà e i servizi che offriamo, tanto è vero che la nostra percentuale di clienti continuativi è elevata”.

Nei periodi favorevoli tradizionalmente si affacciano sul mercato molti mediatori improvvisati, è cosi?

“Sì, purtroppo il fenomeno del pressapochismo esiste ancora, ci sono i ‘broker della domenica’ che provano a ritagliarsi la loro fetta. Noi siamo mediatori marittimi veri, autorizzati, e l’Isyba, la nostra associazione di categoria, sta lavorando molto per contrastare queste forme di abusivismo che ci danneggiano”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Ufficio Forwardyachts a PORTO MIRABELLO – LA SPEZIA Gianni Ricciardi (Forwrdyachts) Ufficio Forwardyachts a PORTO MIRABELLO

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit