Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

La nautica in Italia nel 2021 è stato un “affare” da 6 miliardi

Secondo i dati presentati da Confindustria Nautica il settore è vicinissimo a raggiungere i numeri record del 2007-2008; l’export della cantieristica da solo ne vale 3

di Riccardo Masnata
2 Marzo 2022
Stampa
Pagani Isnardi Stefano (Ucina Confindustria Nautica) NC 0429

Quando parlano i numeri è sempre meglio “ascoltarli”. Quelli della nautica sono stati svelati stamane a Genova durante il convegno “Road to Expo Dubai-Nautica la grande bellezza della Liguria” che ha anticipato la missione istituzionale all’Expo Dubai (10-13 marzo) e il contemporaneo Dubai Boat Show, in programma dal 9 al 13 marzo.

L’appuntamento, organizzato da Regione Liguria e Liguria International, intendeva presentare le molte sfaccettature dell’industria nautica nell’area con la più alta concentrazione di aziende, addetti e posti barca ed è stato l’occasione per analizzare un po’ più da vicino l’andamento del settore, alla metà esatta dell’anno nautico in corso. I dati definitivi saranno resi noti più avanti e poi raccolti nel tradizionale rapporto annuale “La nautica in cifre” ma Stefano Pagani Isnardi, responsabile dell’ufficio studi di Confindustria Nautica, ha rivelato i più salienti.

Il più importante e atteso è senz’altro quello relativo fatturato complessivo dell’industria nautica italiana, che secondo l’analisi dell’associazione di categoria si attesterà attorno ai 6 miliardi di euro. “A settembre, periodo di inizio dell’anno nautico, avevamo fatto una stima di crescita del 24%, con un margine di errore di circa il 5%, verso l’alto o il basso. Aggiornando quelle previsioni oggi ci siamo resi conto che il numero finale sarà al di sopra del 24%, il che vuol dire che complessivamente ci avvicineremo molto a quei 6.2 miliardi di fatturato che erano stati realizzati negli anni 2007 e 2008, prima della crisi” ha spiegato Pagani Isnardi.

Altra cifra molto significativa è quella relativa all’export che, per la sola cantieristica, vale quasi tre miliardi di euro: “2.99 per la precisione, e questo numero è invece un massimo storico perché negli anni 2007 e 2008 era invece pari a 2” ha aggiunto l’analista. La spiegazione del dato qui è abbastanza semplice, perché l’industria cantieristica italiana, specie quella di punta, esporta circa l’85% della sua produzione. Il fatto che i nostri principali cantieri consegnino sempre più barche, e sempre più grandi, a clienti per lo più stranieri fa schizzare in alto la cifra dell’export.

Non meno interessante lo studio sull’occupazione, anche se la cifra riguarda la sola Liguria, che intende usare i prossimi eventi di Dubai come vetrina per promuovere sia la “Blue economy” legata al mare che più in generale il proprio territorio, anche dal punto di vista turistico. Ebbene, Pagani Isnardi ha rivelato come gli addetti della cantieristica nautica fra le province di Genova e Spezia, dove si concentra la maggior parte dei siti produttivi, contino 2.600 unità. Il numero, già elevato, va moltiplicato per 10 se si vuole avere un dato complessivo dell’occupazione reale del settore, in quanto l’indotto per la filiera generato da un lavoratore diretto della nautica è stato calcolato da vari studi in 10 X.

La Liguria, è stato ricordato al convegno, resta la regione con la maggiore offerta di posti barca e la prima per numero di patenti nautiche, confermando la sua vocazione di traino per tutta l’industria. Dubai sarà un’occasione per presentare questa realtà a una platea internazionale di alto livello e attirare nuovi investimenti.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit