Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Il conflitto Russia-Ucraina preoccupa i big della nautica italiana

Per Vitelli, Poerio, Amerio, Deprati, Rossi e Cecchi i timori arrivano fino a possibili posticipi di consegne e rinegoziazioni dei contratti

di Nicola Capuzzo
2 Marzo 2022
Stampa
Convegno nautica – Liguria International 2

Il conflitto militare scoppiato fra Russia e Ucraina è una pessima notizia per il mercato della nautica e in particolare per il segmento dei super yacht. “Siamo preoccupati anche se ancora non siamo in grado di stimare quale sarà l’impatto sulla nautica” ha detto Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica sintetizzando il pensiero dei suoi associati.

Il tema è stato oggetto di dibattito in occasione dell’evento “Road to Expo Dubai – Nautica, la grande bellezza della Liguria” andato in scena a Genova e organizzato da Liguria International e regione Liguria in vista della missione istituzionale a Dubai.

Vincenzo Poerio, amministratore delegato di Tankoa Yachts, durante il suo intervento ha ricordato che “quello russo è un mercato importante per la grande nautica, basti pensare che fra gli uomini ricchi della Russia il 50% si fa costruire una barca. Devo dire – ha aggiunto – che l’impatto più importante, se ci sarà, lo si vedrà sulle barche grandi, nel senso che ci sono tantissimi clienti russi che comprano barche più piccole però l’impatto grosso si avrà eventualmente su quelle di dimensioni maggiori. L’Italia ha forse una fetta di mercato russo molto più piccola rispetto al Nord Europa”.

Ancora più realistico il pensiero di Diego Deprati, amministratore delegato di Baglietto, secondo il quale “è indubbio che questa situazione di conflitto sicuramente non agevolerà il nostro lavoro. È da 30 anni che faccio questo mestiere e mi sembra siano ciclici questi avvenimenti, queste crisi e guerre. Questa probabilmente è peggiore delle altre”. Secondo il numero uno di Baglietto “sicuramente ci saranno situazioni un po’ di tensione, probabilmente ci saranno posticipi nelle consegne e possibili rinegoziazioni dei contratti. È una storia già vista, quindi bisogna tenere duro, bisogna essere preparati perché sicuramente una qualche difficoltà la vedo all’orizzonte”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Giovanna Vitelli, vicepresidente di Azimut-Benetti: “Un impatto sulla nautica – ha spiegato – certamente ci sarà; dopo gli Stati Uniti la Russia rappresenta il secondo grande mercato per la nautica quindi inevitabilmente i numeri sono forti. Non sono in grado di prevedere cosa accadrà, ogni ora speriamo che i negoziati possano cambiare le sorti del conflitto”. Infine ha aggiunto che “per il momento i feedback che abbiamo dai clienti sono abbastanza attendisti, cioè di non prendere decisioni ma di darsi un arco temporale per vedere che cosa succederà”.

Barbara Amerio, amministratore delegato di Permare, ha espresso a sua volta “molta preoccupazione” pur aggiungendo che “è ancora troppo presto per capire se ci saranno conseguenze negative”. Oltre a ciò ha però proseguito segnalando un altro elemento delicato: “Penso che ci possa essere anche un impatto significativo sugli equipaggi di queste imbarcazioni e anche sulla parte refitting”.

Chiaro e condivisibile, infine, il ragionamento e l’auspicio di Ferruccio Rossi, direttore generale di Sanlorenzo: “Consideriamo che il nostro è un settore che si basa sulla bellezza; la guerra genera dolore. È chiaro che c’è un’antitesi fra queste due manifestazioni dell’uomo. Noi contiamo e speriamo che questo momento possa passare più velocemente possibile e si possano ricostituire le condizioni di libertà del popolo ucraino”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Giovanna Vitelli (Azimut Benetti Yachts) NC 2 Vincenzo Poerio (Tankoa Yachts) NC Diego Michele Deprati (Baglietto) Ferruccio Rossi (Sanlorenzo) 2 Barbara Amerio (Permare) NC 2 Alberto Amico (Amico & Co.) Riccardo Pompili (De Wave) NC Saverio Cecchi (Confindustria Nautica) NC 2 Convegno nautica – Liguria International 2

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Abb Feadship Breakthrough
Abb, fuel cell da 3,2 mW a bordo del Feadship Breakthrough
Il sistema consente di alimentare i servizi di bordo permettendo fino a una settimana di operazioni silenziose all’ancora o navigazione…
  • ABB
  • Breakthrough
  • celle a combustibile
  • Feadship
  • fuel cell
  • hotel load
  • idrogeno
  • Riccardo Repetto
  • servizi
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
13 Agosto 2025
Mercury Verado V10 425cv
Mercury presenta il Verado V10 da 425 cv e aggiorna il 350: più potenza, silenzio e controllo
Il nuovo top di gamma da 425 cv e l’evoluzione del 350 cv puntano su prestazioni, comfort e semplicità di…
  • alta potenza
  • cavalli
  • fuoribordo
  • Mercury Marine
  • SUPER YACHT 24
  • Verado V10 425 cv
2
Suppliers
13 Agosto 2025
A_Simona Giorgetta
Giorgetta (Mapei): “Rafforziamo team e prodotti. Presto una nuova linea per il diporto”
Dai pavimenti in resina alle superfici per i ponti elicotteri, l'azienda amplia il portfolio dedicato allo yachting con soluzioni innovative…
  • Allagrande Mapei Racing
  • Ambrogio Beccaria
  • Mapei
  • Mapei Marine
  • navi
  • pavimentazioni
  • sigillanti
  • Simona Giorgetta
  • stucchi
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
4
Suppliers
7 Agosto 2025
mob2
Mob2 di Ocean Signal: il più compatto Ais Mob al mondo con Vhf Dsc integrato
Precisione Gps, attivazione automatica, visibilità notturna e connettività Nfc: in caso di caduta in mare, entro 15 secondi invia posizione e…
  • AIS
  • Dsc
  • Emergenza
  • Furuno
  • Ocean Signal
  • rescueME Mob2
  • salvataggio
  • sicurezza
  • SUPER YACHT 24
  • Vhf
2
Suppliers
6 Agosto 2025
+nano
+Nano presenta i nuovi trattamenti nanotecnologici per lo yachting
Dal brand di Teknowool in arrivo una gamma di prodotti che riducono cicli di pulizia e uso di detergenti grazie…
  • +Nano
  • nanotecnologia
  • protezione
  • refit
  • settore nautico
  • SUPER YACHT 24
  • Teknowool
1
Suppliers
6 Agosto 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit