• Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Il 2022 per Baglietto è iniziato con la vendita di un DOM 133

La vendita è avvenuta grazie al supporto di Robert Lama di Miami International Yacht Sales in stretta collaborazione con l’ufficio di Baglietto Americas di Fort Lauderdale

di Redazione SUPER YACHT 24
4 Febbraio 2022
Stampa

Baglietto segna la prima vendita del 2022 con un DOM 133; lo scafo no. 10246 è la quinta commessa acquisita dal cantiere della fortunata linea. L’azienda ha fatto sapere che la vendita della nuova costruzione firmata da Stefano Vafiadis è avvenuta grazie al supporto di Robert Lama di Miami International Yacht Sales in stretta collaborazione con l’ufficio di Baglietto Americas di Fort Lauderdale.

“Una riconferma del consolidamento nel mercato delle Americhe per la linea Baglietto DOM, che già aveva trovato apprezzamento sia in Europa che nel Middle East, grazie all’armonizzazione di una serie di elementi quali design, tecnologia, versatilità e spazi ” afferma Diego Michele Deprati, amministratore delegato di Baglietto. “Tutte caratteristiche che hanno fatto sì che questo yacht sia stato gradito e ambito da una nutrita ed eterogenea platea di armatori. Una linea destinata ad affinarsi ancora nel futuro, pur mantenendo invariate le qualità essenziali dimostratesi vincenti”.

Fabio Ermetto, Chief commercial officer di Baglietto, parla di “un momento straordinario per il cantiere Baglietto. Questa vendita conferma ancora una volta l’eccellente lavoro svolto dal cantiere nell’ultimo anno, sia nella definizione di una gamma prodotto, perfettamente rispondente alle esigenze del mercato, che in termini di organizzazione. Senza dimenticare il grande lavoro creativo di Stefano Vafiadis che ha disegnato un perfetto “piccolo” megayacht che non trova concorrenza nel suo segmento di mercato”

Queste le caratteristiche principali del DOM 133  descritte da Baglietto:

–    Linee moderne ed accattivanti
–    Volumi straordinari e unici per imbarcazioni di questa taglia
–    Un layout moderno che non dimentica le maggiori “features” richieste oggi dal mercato, quali un beach club su due livelli con piscina a sfioro con il fondo sollevabile per aumentare le già generose dimensioni del pozzetto main deck, finestrature panoramiche apribili a terrazza e la possibilità di un ascensore
–    il pescaggio ridotto per una comoda navigazione anche per le acque basse delle Bahamas.
–    La scelta dell’alluminio come materiale costruttivo che concede, non solo maggior comfort e qualità, ma anche molta flessibilità e la possibilità di modifiche che permettono un alto livello di personalizzazione
–    Prestazioni significative grazie ai 2 motori Caterpillar C32 che permettono all’imbarcazione di raggiungere la considerevole velocità massima di 17 nodi.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version