Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

La nave semisommergibile trasformata in superyacht

Dopo tre anni di lavori di trasformazione presso il cantiere turco Karmarine la ex AS SuperServant potrà accogliere a bordo 20 ospiti oltre ai propri “effetti personali”

di Redazione SUPER YACHT 24
1 Febbraio 2022
Stampa
OK (4)

Il cantiere navale turco Karmarine ha completato dopo tre anni di lavoro la trasformazione di AS Super Servant, unità nata 40 anni fa come nave da trasporto per yacht nel cantiere giapponese Oshima Shipbuilding e ribattezzata adesso OK. E’ diventata un superyacht ridisegnato nei suoi esterni dal designer Timur Bozca, vincitore del premio Young Designer of the Year 2015.

“La visione era quella di creare un concetto di isola galleggiante che potesse contenere molti oggetti di divertimento fra cui un idrovolante o un altro superyacht, senza stravolgere le superfici della versione precedente” ha affermato Bozca. La soluzione è stata di destinare i ben 3.300 metri quadrati di spazio aperto sul ponte di poppa all’alloggio di tender, buggy, veicoli anfibi oltre, come previsto, a un idrovolante e a uno yacht a vela di 46 metri.

Una rampa per auto consente ai veicoli terrestri di essere guidati sul ponte mentre le imbarcazioni possono iniziare la loro navigazione partendo da bordo grazie alla capacità della nave di immergere la sua piattaforma di poppa. La nave, per far questo, imbarca acqua di zavorra consentendo al carico di galleggiare sul ponte; una volta in posizione, la zavorra viene scaricata in mare e il ponte della nave e il suo carico
tornano sulla linea di galleggiamento. I vari veicoli anfibi e tender più piccoli possono invece essere depositati in mare e recuperati a bordo grazie a una gru da 40 tonnellate di portata.

Fra le altre incredibili caratteristiche di OK ci sono una piscina Jacuzzi sulla terrazza solarium circondata da finestre di vetro, un cinema all’aperto, un giardino botanico, quattro acquari e un campo da tennis.

Gli alloggi per gli ospiti e per l’equipaggio si trovano nella parte prodiera della struttura dello yacht e possono ospitare un totale di 20 persone consentendo loro quel ‘massimo comfort’; che – secondo il designer Bozca – era una delle priorità del progetto da raggiungere.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

OK (2) OK (3) OK (4) OK (5) OK (6) OK (1)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit