Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

I sistemi di ormeggio Seadamp attirano altri investitori finanziari

La startup toscana Seares fondata nel 2018 a Livorno ha chiuso il 2021 con un round d’investimento da 900mila euro

di Redazione SUPER YACHT 24
24 Gennaio 2022
Stampa
Seares Seadamp

Continua a crescere Seares, la startup toscana fondata nel 2018, con sede a Livorno, che in breve tempo ha raggiunto l’obiettivo che si era prefissa producendo e commercializzando con successo i sistemi di ormeggio Seadamp, smorzatori meccatronici dedicati all’ormeggio delle barche in grado di migliorarne il comfort e la sicurezza recuperando energia dal moto ondoso.
Più che raddoppiato il round di investimento rispetto al 2020 con la chiusura nel 2021 con un investimento complessivo da 900mila euro sottoscritto dal fondo rilancio startup di Cdp Venture Capital Sgr (fondo sottoscritto dal Mise con una dotazione di 200 milioni di euro), Selected Investiments (holding di partecipazioni operativa) e altri investitori privati.
Seadamp è una soluzione applicabile anche a porti e marine, consentendo il recupero energetico per l’intera struttura. I sistemi di ormeggio Seadamp sono al 100% prodotti italiani, pensati e realizzati in Toscana e brevettati a livello internazionale.

“Il 2021 è stato un anno davvero positivo per Seares – sottolinea il fondatore e Ad di Seares, Giorgio Cucè – Nonostante i primi mesi siano stati sempre condizionati dalle restrizioni legate alla pandemia e si sia potuto partecipare al solo evento fieristico del Salone Nautico di Genova, siamo riusciti a siglare importanti accordi di distribuzione con player di primaria importanza nel panorama internazionale. Questo funding ci consentirà di potenziare la capacità produttiva, rafforzare il posizionamento di Seares in Italia e accelerare ulteriormente la nostra strategia di crescita a livello internazionale. Trovare la fiducia di un player come CDP Venture Capital è un onore e la conferma della validità del nostro operato e della bontà dei nostri prodotti meccatronici, che mirano a recuperare energia dall’inesauribile fonte energetica del mare, tema cruciale nell’epoca del cambiamento climatico. Questa validazione e accelerazione ci permetterà di
allargare la base dei nostri prodotti e servizi a un pubblico ancora più ampio e di venire incontro alle sempre più frequenti esigenze di customizzazione dei nostri clienti, raggiungendo anche prestigiosi Yacht Club di fama internazionale”.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit