Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

La Difesa alla ricerca di 5 barche a vela d’altura per la Marina Militare

Per la fornitura, destinata alla pratica sportiva, il budget disponibile è di 2,462 milioni di euro

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
30 Giugno 2025
Stampa
Marina Militare Svmm

Il ministero della Difesa, tramite la sua Direzione di Intendenza di Roma, intende dotarsi di cinque nuove barche a vela, da dedicare alla pratica dello sport da parte della Marina Militare italiana, e che dovranno essere consegnate alle sue Sezioni Veliche. A questo scopo, il dicastero ha avviato una procedura del valore di 2,462 milioni di euro, divisa in due lotti, per la fornitura rispettivamente di due unità (entro il 15 settembre 2026) e delle restanti tre entro il 15 settembre 2027), in scadenza il prossimo 28 luglio.

Con questa gara pubblica, il ministero – si apprende dalla documentazione – intende più precisamente assicurarsi imbarcazioni a vela complete di motore ausiliario e relative attrezzature, in grado di effettuare navigazione d’altura senza limiti dalla costa. Relativamente alle caratteristiche, si parla di unità con “scafo e coperta in sandwich con tessuti di vetro biassiali e unidirezionali impregnati con resina vinilestere, infusione sottovuoto”, lunghezza fuori tutto tra i 10,6 e i 12 metri, larghezza tra i 3,5 e i 4,1 metri, dislocamento di 7mila kg e immersione di 2,2 metri, preferibilmente dotate di 1 o 2 cabine doppie a poppa, una cabina doppia a prua, una dinette trasformabile in letti singoli.

La consegna delle cinque unità avverrà – in acqua – in luoghi che saranno comunicati in un secondo momento, ma “di massima”, si legge ancora nella specifica tecnica, nelle sedi delle Sezioni Veliche della Marina Militare (situate ad Ancona, Anzio, Augusta, Brindisi, Cagliari, Genova, La Maddalena, La Spezia, Livorno, Messina, Napoli, Taranto, Venezia).

L’istituzione di una direzione dedicata allo Sport Velico, all’interno della Marina, risale al 1935. Da allora lo Sport Velico della Marina Militare (Svmm), ora affiliato alla Federazione Italiana Vela, è stato presente nelle competizioni agonistiche nazionali e internazionali. Ancora oggi la Marina Militare promuove numerose attività formative, addestrative e agonistiche in questo ambito tramite le sue Sezioni Veliche, dotate di imbarcazioni d’altura, costiere e di derive utili a svolgere le attività formative e agonistiche programmate.
La direzione dello Svmm, nota anche come Marivela, continua ad avere tra i suoi compiti quelli della diffusione tra il personale dello sport della vela, ritenuto “parte integrante della formazione marinaresca e professionale”; dell’assicurare presenza adeguata dello sport velico in campo nazionale e internazionale e della promozione dell’avvicinamento dei giovani al mare e allo sport della vela attraverso corsi dedicati.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Harken-DynaDrive-Winch (1)
Harken introduce i winch motorizzati DynaDrive
Dedicati ai grandi yacht da crociera, i nuovi verricelli si distinguono per la posizione del riduttore a due velocità nella…
  • attrezzatura da coperta
  • DynaDrive
  • epicicloidali
  • Harken
  • motorizzati
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
  • vela
  • winch
  • yacht
2
Suppliers
1 Agosto 2025
Ingemar (3)
Ingemar si espande all’estero con lavori in Montenegro, Svizzera, Slovenia e Marocco
Si amplia il numero dei paesi che scelgono i pontili dell’azienda milanese per sviluppare la propria offerta turistica e la…
  • Casale sul Sile
  • diga
  • frangiflutti
  • ingemar
  • lorenzo isalberti
  • marine
  • moli
  • pontili galleggianti
  • Porti turistici
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
31 Luglio 2025
Valdenassi Jolly (Medie)
Valdenassi presenta Jolly, la sedia con spessore di soli 2,5 cm
Realizzata in compensato di bambù, è sostenibile e poco ingombrante
  • bambù
  • Jolly
  • sedia
  • sottile
  • SUPER YACHT 24
  • Valdenassi
1
Suppliers
31 Luglio 2025
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit