Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Articolo pubbliredazionale

Boero YachtCoatings e l’arte del colore: oltre l’estetica nel mondo dei superyacht

Dal bianco alle tonalità più audaci e contemporanee per riflettere la personalità dell’armatore

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
10 Giugno 2025
Stampa
Ocean Bird (5) (2)

== COMUNICAZIONE AZIENDALE ==

Nel settore dello yachting di lusso, il colore non è solo una questione estetica: rappresenta identità, visione e anche funzionalità. I superyacht sono simboli di status, innovazione e unicità—la scelta cromatica è parte integrante del loro carattere distintivo. Dai bianchi classici alle profondità cangianti dei blu marini, fino agli audaci effetti metallici, la giusta scelta cromatica trasforma un’imbarcazione da “tradizionale” a icona esclusiva.

Espressione di Identità

La livrea di uno yacht può riflettere la personalità dell’armatore. Chi predilige la tradizione sceglie spesso l’eleganza intramontabile del bianco, evocando purezza e heritage nautico. Altri optano per tonalità più audaci e contemporanee: neri intensi per potenza e mistero, rossi vibranti per passione e dinamismo.

Tonalità naturali come champagne, bronzo e rame stanno emergendo per la loro capacità di integrarsi con l’ambiente marino e di conferire un’eleganza calda e distintiva. I metallizzati tenui, invece, offrono una presenza sofisticata e dinamica, grazie alla loro variazione cromatica in base alla luce e all’angolazione.

Colore e percezione

Oltre all’estetica, il colore influisce sul modo in cui uno yacht interagisce con l’ambiente marino e viene percepito.

  • Bianco: simbolo di eleganza senza tempo, riflette la luce solare e contribuisce a mantenere le temperature interne più fresche.
  • Nero profondo e antracite: per chi desidera un impatto visivo deciso, carico di modernità e autorità.
  • Blu marino e blu reale: tinte classiche che evocano fiducia, tradizione e sintonia con il mare.
  • Tonalità metalliche: ispirate ai settori automotive e aeronautico, donano un tocco futuristico ed esclusivo.
  • Toni naturali e pastello: scelte ideali per armonizzarsi con l’ambiente, trasmettendo serenità e raffinatezza.
  • Colori su misura: il vero lusso è la possibilità di creare finiture esclusive, studiate per incarnare la visione dell’armatore.

Considerazioni Tecniche

Oltre all’impatto visivo, la scelta del colore incide in modo rilevante su prestazioni e manutenzione. Le tinte chiare sono preferite per la loro capacità di riflettere il calore—un fattore cruciale per le crociere in ambienti tropicali o mediterranei. Si può registrare una differenza fino a 30°C, contribuendo a ridurre l’uso dell’aria condizionata e quindi l’impatto ambientale dello yacht. Gli scafi scuri, pur affascinanti, tendono ad assorbire più calore, con rischio di post-polimerizzazione dello stucco e possibili imperfezioni della superficie nel tempo. I moderni sistemi vernicianti offrono oggi un’elevata resistenza ai raggi UV grazie a tecnologie avanzate di resine, pigmenti e additivi, garantendo durata e stabilità delle finiture e dei colori nel tempo.

 Sviluppo di Colori Personalizzati

Nell’esclusivo mondo superyacht, l’unicità è essenziale. Boero YachtCoatings, in qualità di produttore leader di rivestimenti per yacht e superyacht, offre non solo tonalità standard ma anche colori completamente personalizzabili: dalle tinte piene agli effetti speciali metallici, xirallic e perlati, disponibili in finitura lucida, semi-lucida o opaca, per rendere ogni imbarcazione davvero unica.

Challenger Pro è il sistema di verniciatura top di gamma, sviluppato specificamente per il mercato degli Yacht e Superyacht e per soddisfare le sue esigenze specifiche. La gamma copre ogni possibile richiesta per valorizzare la bellezza dello yacht, proteggendolo al tempo stesso dagli ambienti più estremi.

Challenger MIX, il sistema tintometrico evoluto, consente di ottenere oltre 200.000 colori e personalizzare tonalità e finiture, partendo da riferimenti standard, ispirazioni automotive o luxury brand, o creando colori esclusivi grazie all’expertise dei nostri coloristi che possono soddisfare ogni visione creativa. https://www.boeroyachtcoatings.com/it/boero/

Boero Challenger MIX è il Sistema tintometrico versatile che consente di mettere in tinta i diversi prodotti della linea Challenger Pro, configurabili in base a colore, finitura, tipo o metodo di applicazione. Il sistema include 64 basi, 5 leganti, 3 indurenti, 6 diluenti, 2 trasparenti e 3 additivi speciali, progettati per rispondere alle esigenze più specifiche del mercato yacht e superyacht.

Challenger Pro è anche disponibile in versione Pastello lucido diretto, oppure in base opaca Pastello, metallizzato e perlato, in combinazione con la finitura di trasparente desiderata.

Per ogni approfondimento www.boeroyachtcoatings.com/it/challenger-pro/

yachtingcommunication@boero.it

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit