Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Sequestrato a Civitavecchia un superyacht Ferretti da 12 milioni di euro

L’operazione congiunta tra Fiamme Gialle aeronavali e dell’Agenzia delle Dogane è stata motivata da presunta evasione fiscale per 2,5 milioni di euro e contrabbando doganale

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
7 Giugno 2025
Stampa
Sequestro Yacht Ferretti a Civitavecchia da Guardia di Finanza

Un superyacht Ferretti, il cui valore si aggira attorno ai 12 milioni di euro, è stato oggetto di un sequestro penale il 4 giugno scorso al Porto storico di Civitavecchia. L’azione, riporta tusciaweb.eu, è frutto di un’operazione congiunta delle Fiamme Gialle aeronavali e dell’Agenzia delle Dogane, che ha svelato un presunto illecito utilizzo dell’imbarcazione per fini personali con significative violazioni doganali e fiscali.

Le indagini, condotte sotto l’egida della Procura della Repubblica di Civitavecchia, hanno accertato una condotta illecita: lo yacht, sebbene formalmente registrato in uno Stato extra-UE e battente bandiera delle Isole Marshall, era di fatto utilizzato in modo continuo nelle acque comunitarie per il diporto nautico privato:  una pratica che, senza la dovuta importazione definitiva, costituisce una chiara infrazione alle normative.

Il nodo dell’operazione riguarda l’evasione dell’Iva, quantificata in circa 2.500.000 euro. L’imbarcazione era stata acquistata senza l’applicazione dell’imposta sul valore aggiunto, presentata dagli acquirenti come destinata all’esportazione. I proprietari, tuttavia, l’hanno stabilmente goduta in Europa, contravvenendo così agli obblighi fiscali e doganali. Questo comportamento non solo ha generato un illecito risparmio per gli acquirenti, ma ha anche rappresentato un danno diretto alle casse dell’Unione Europea.

Il sequestro del superyacht si inserisce in un più ampio piano strategico della Guardia di Finanza volto a contrastare l’evasione fiscale e il contrabbando nel settore dei beni di lusso. Le autorità evidenziano come spesso si ricorra a “strutture societarie complesse” per tentare di eludere i controlli. La misura cautelare reale sullo yacht, considerato “prodotto e profitto del reato”, rafforza l’impegno nel tutelare le risorse economiche comunitarie.

A conclusione delle indagini, il comandante dell’imbarcazione è stato denunciato alla Procura della Repubblica per le ipotesi di contrabbando doganale e altre violazioni previste dal D.Lgs. 141/2024.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Hp Sca Double
HP Watermakers e Numarine, partnership tecnica sulla serie 30XP
I dissalatori compatti della serie Hp Sca Double sono stati installati su quattro explorer del cantiere turco, uno già varato…
  • compatti
  • dissalatori
  • Gianni Zucco
  • hp sca double
  • HP Watermakers
  • Numarine
  • produzione acqua dolce
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
1 Luglio 2025
paolo_dose_ritratti_2
Paolo Dose (Vdy): “Oltre il design con Atlante Yachts”
L'approccio innovativo per realizzare la 'barca dei sogni' dell'armatore tra selezione globale dei cantieri ed equilibrio tra estetica e funzionalità
  • Atlante Yachts
  • intervista
  • Paolo Dose
  • VYD
4
Services
26 Giugno 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit