Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Suppliers

Elka Design, rubinetteria a incastro che si installa con un click

Doccette e accessori dell’azienda sul Lago d’Orta si distinguono per il montaggio rapido e la versatilità d’uso a bordo di yacht e superyacht

di Giuseppe Orrù
30 Maggio 2025
Stampa
Elka_SP_60C_04

Specializzata in rubinetteria e docce per il mercato nautico e navale, Elka Design si distingue per i suoi prodotti con sistema d’installazione a incastro che li rende meno invasivi e versatili: meno buchi, meno passaggi nascosti e maggiore accessibilità. SUPER YACHT 24 ha intervistato Katia Paracchini, a.d. dell’azienda.

Alcuni prodotti possono essere installati con un click, quali permettono di trasformare la zona di uno yacht?

“Sono quelli che offrono versatilità e facilità d’uso, come doccette pop-up e le colonne doccia. Sono un esempio perfetto di accessorio che può essere installato rapidamente, migliorando la funzionalità della zona esterna. Con un semplice click, l’equipaggio può trasformare l’area, creando una doccia a poppa ideale dopo una nuotata. Questo tipo di accessorio è pensato per essere facilmente smontato e riposto”.

La facilità di installazione quanto spazio lascia alla customizzazione?

“La supporta, poiché rende più semplice adattare i prodotti alle esigenze estetiche e funzionali. Gli accessori sono progettati per essere modulari, versatili e facilmente integrabili, lasciando ampio spazio alla customizzazione nei dettagli, senza compromettere né la velocità di installazione né l’efficienza”.

La possibilità di installare miscelatori, docce o altri accessori con un incastro quali esigenze richiede in fase di progettazione?  

“Lo studio di tutto questo avviene in cantiere, durante la costruzione dello yacht, in collaborazione con gli architetti. Il cliente ci chiede una realizzazione estetica in linea con il loro progetto, mentre noi ci occupiamo di integrare il design e la praticità di installazione, rispettando lo spazio limitato disponibile dietro le paratie. Il nostro obiettivo è dimostrare che l’installazione semplice non debba compromettere il design, la chiave sta nell’integrazione intelligente delle soluzioni tecniche con l’estetica. È possibile progettare accessori con incastri semplici che siano eleganti, modulari, funzionali e perfettamente integrati nell’ambiente, mantenendo un design innovativo e curato nei dettagli”.

In che percentuale i vostri prodotti vengono installati a bordo di nuove unità e in fase di refit? 

“Una buona parte dei nostri prodotti è destinata alla costruzione di nuove imbarcazioni. Questo perché molti cantieri navali scelgono di incorporare soluzioni moderne e innovative direttamente durante la fase di progettazione e costruzione. Anche in fase di refit, molti dei nostri accessori e soluzioni vengono installati, in quanto gli yacht in ristrutturazione richiedono spesso tecnologie e design più moderni. Negli ultimi anni c’è stato un leggero spostamento verso il refit”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Elka_7 Elka_Riva 88 Folgore_Master Bathroom Elka_Riva 90 Argo_ Guest bathroom 1 Elka_mix film 2

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Confindustria Nautica_Economia del Mare_Il Sole 24 Ore
Formenti (Confindustria Nautica): “Non c’è Italia senza industria manifatturiera”
Lo ha detto il presidente dell’associazione di categoria in occasione del forum Economia del Mare 2025
  • Confindustria Nautica
  • Forum
  • Genova
  • Il sole 24 ore
  • Piero Formenti
  • SUPER YACHT 24
3
Services
9 Luglio 2025
Guidi (3)
Valvola a sfera by Guidi, l’evoluzione di una specie …marina  
Dal classico modello a quella flangiata fino alla versione motorizzata “plug-and-play”, facile da installare e usare, dotata di alimentazione versatile…
  • guidi
  • valvole a sfera
2
ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE
8 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit