Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Evene Tenders debutta con la serie Origin, nuova gamma di tender per superyacht

I primi due modelli sono il 57 e 71 (rispettivamente da 5,7 a 7,1 metri), ideali per navi da oltre 30 e 40 metri. Entrambi montano lo scafo Petestep, una tecnologia brevettata che riduce al minimo la resistenza idrodinamica sfruttando l’energia degli spruzzi

di Giuseppe Orrù
28 Aprile 2025
Stampa
Evene Launch – 4

Evene Tenders, nuovo marchio del Gruppo Williams Marine e sorella dell’apprezzato Williams Jet Tenders, presenta la gamma con cui inaugura la sua flotta, la Serie Origin, con modelli da 5,7 e 7,1 metri. Spinta da uno spirito pionieristico e di produzione artigianale, Evene Tenders ha progettato e costruito gli Origin 57 e 71 per elevare il viaggio tra un superyacht e la sua destinazione.

L’Origin 57 è il primo modello della serie Origin, pensato per gli yacht di oltre 30 metri. Con la capacità di accogliere fino a nove ospiti, garantisce che il lusso di un’esperienza da superyacht si estenda senza sforzo dal mare alla terraferma.

Il cuore dell’Origin 57 e 71 è lo scafo Petestep, una tecnologia brevettata che riduce al minimo la resistenza idrodinamica sfruttando l’energia degli spruzzi. Questa innovazione offre diversi vantaggi chiave, tra cui una guida più morbida e silenziosa e una maggiore efficienza e stabilità sull’acqua. L’esclusivo design dello scafo presenta anche il caratteristico dettaglio smerlato di Evene, a testimonianza dell’impegno del marchio a fondere perfettamente forma e funzione.

La sostenibilità è parte integrante del design dell’Origin 57 e 71. Dal rivestimento in sughero, proveniente da foreste rigenerative, all’imbottitura ecologica rimovibile realizzata con i tessuti delle gamme Valencia Biosense e Vestige, il tender incarna uno spirito artigianale “responsabile”. Il rivestimento in sughero può essere scelto con un design tradizionale a listoni o con un motivo a contorno, ispirato alle coordinate dell’Ordnance Survey per rappresentare l’origine delle radici dell’Oxfordshire e del patrimonio britannico del marchio.

Alimentati da motori diesel Yanmar 4LV omologati per il carburante HVO 100, gli Origin 57 e 71 ottengono un’impressionante riduzione delle emissioni nette di CO2 fino al 97% rispetto al diesel standard, sottolineando l’impegno a ridurre al minimo l’impronta ambientale dei viaggi in mare. A complemento del design eco-compatibile, i tender vantano caratteristiche di alto livello, tra cui un display multifunzione Raymarine Axiom da 12” con ecoscandaglio e chartplotter, un sistema audio Fusion con sei altoparlanti di alta qualità, un volante e un’asta di imbarco personalizzati in stile Evene, vani piedi illuminati a Led e versatili supporti per accessori progettati per ospitare le mountain bike.

Creato su ordinazione, Origin 57 offre ampie possibilità di personalizzazione, tra cui loghi dello yacht, finiture su misura e combinazioni di colori. Ogni elemento, dalla tappezzeria ecologica alla tecnologia all’avanguardia, garantisce un’esperienza elevata e personalizzata per armatori, ospiti ed equipaggio.

Evene Tenders è stata fondata dai fratelli Mathew e John Hornsby, il team visionario che sta dietro Williams Jet Tenders. Con oltre 25 anni di esperienza e una rinomata reputazione per il design innovativo, la loro ultima impresa si concentra sulla ridefinizione dell’artigianato e sull’ampliamento dei confini di ciò che è possibile fare nel mondo dei tender per superyacht.

“Il lancio della serie Origin è una pietra miliare per il nostro team di Evene Tenders – ha dichiarato Mathew Hornsby, co-fondatore e direttore commerciale -. Incarna la passione, la maestria e l’innovazione che il nostro team ha riversato in questo progetto. Questa serie è una testimonianza di ciò che si può ottenere quando la tradizione e il design eccezionale incontrano pratiche lungimiranti, e siamo entusiasti di stabilire un nuovo standard di sostenibilità e prestazioni nel settore”. È possibile configurare il proprio tender Evene sul sito configurator.evenetenders.com

SCHEDA TECNICA EVENE ORIGIN 57 (dati provvisori)

Lunghezza f.t.: 5,70 m

Baglio: 2,25 m

Pescaggio: 0,35 m

Passeggeri seduti: 9

Peso a secco: 1.400 kg

Serbatoio carburante: 100 l

Motore: Yanmar 4LV 195 cvDiesel

Velocità massima: 36 nodi

Altezza massima: 1,55 m

Tipico utilizzo nave madre: + 30 m

 

SCHEDA TECNICA EVENE ORIGIN 71 (dati provvisori)

Lunghezza f.t.: 7,10 m

Baglio: 2,25 m

Pescaggio: 0,38 m

Passeggeri seduti: 13

Peso a secco: 1.800 kg

Serbatoio carburante: 140 l

Motore: Yanmar 4LV 250 cv Diesel

Velocità massima: 36 nodi

Altezza massima: 1,55 m

Tipico utilizzo nave madre: + 40 m 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Evene Tenders Evene Tenders Evene Tenders Evene Tenders

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
default
Project T One Off connessione satellitare senza cupole grazie a Videoworks
L’explorer di 45 metri di Cantiere delle Marche vanta uno dei sistemi Av/It più avanzati della sua categoria ed è…
  • Cantiere delle Marche
  • Cassetta Yacht Designers
  • connessione satellitare
  • domeless
  • Hy­dro Tec
  • Project T One Off
  • sistema Av/It
  • SUPER YACHT 24
  • Videoworks
3
Suppliers
16 Luglio 2025
Sistema di interfaccia
Con Schenker Watermakers il dissalatore si controlla dal monitor del chartplotter
Presentata la nuova interfaccia grafica universale con l’elettronica di bordo
  • B&G
  • chartplotter
  • dissalatori
  • Garmin
  • interfaccia
  • Raymarine
  • Schenker Watermakers
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
15 Luglio 2025
Galea Ropes-2 – Copia
Armare presenta la cima Galea Rope per barche d’epoca
L'azienda friulana amplia la linea Classic con un nuovo prodotto realizzato con poliestere e cordura per prestazioni moderne e look…
  • armare ropes
  • barche classiche
  • barche epoca
  • cima
  • Galea Rope
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
14 Luglio 2025
Autotrack
Simrad presenta la funzione AutoTrack per i radar Simrad Halo 2000 e Halo 3000
Il sistema rileva, monitora e assegna una priorità alle imbarcazioni in movimento e ad altri target, tracciandone rotta e monitorando…
  • autotrack
  • Elettronica
  • Navico
  • Navigazione
  • Simrad
  • SUPER YACHT 24
2
Suppliers
10 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit