Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Via all’allestimento nel Cantiere delle Marche per un Deep Blue 115 e un Nauta Air 110

I due explorer yacht si preparano a navigare verso gli Stati Uniti e l’Australia per raggiungere i rispettivi armatori

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
31 Marzo 2025
Stampa
Deep Blue 115

Presso Cantiere delle Marche, l’attività procede a pieno ritmo con l’allestimento simultaneo di due explorer yacht: un Deep Blue 115 di 35 metri, destinato al mercato statunitense, e un Nauta Air 110 di 33,50 metri, commissionato da un armatore australiano.

Il Deep Blue 115, frutto della matita di Horacio Bozzo, si distingue per la sua robusta struttura in acciaio, una stazza di 299 GT e un layout pensato per accogliere 10 ospiti in 5 cabine, inclusa una suite armatoriale sul ponte principale. L’imbarcazione, dotata di due motori Caterpillar C18, promette un’autonomia notevole e un ridotto impatto ambientale. Le sue caratteristiche peculiari includono una piscina sul ponte di poppa, un garage per tender laterale, porte scorrevoli a tenuta pneumatica nel salone principale e una terrazza pieghevole. L’attenzione al comfort è testimoniata dall’avanzato sistema di isolamento acustico e vibrazionale e dai sistemi Av/It di Videoworks.

Questo explorer rappresenta la prima unità della serie Deep Blue 115 venduta a un cliente americano e sottolinea la crescita del cantiere nel mercato statunitense: “Il mercato americano, da sempre un faro di crescita e opportunità per l’industria nautica, ha accolto sempre di più le nostre offerte” ha affermato Vasco Buonpensiere, co-fondatore e amministratore delegato del cantiere, che ha aggiunto “Questo interesse e questa domanda testimoniano la nostra attenzione all’espansione e al rafforzamento della nostra presenza in quest’area.”.

Parallelamente, il Nauta Air 110, appartenente a una serie di Cantiere delle Marche particolarmente apprezzata, una volta terminata la fase di allestimento, sarà consegnato all’esperto navigatore, oltreché imprenditore, australiano Marcus Blackmore. La serie Nauta Air, progettata da Nauta Yachts, è caratterizzata da un profilo molto pulito e ordinato, volumi interni generosi e aree esterne molto piacevoli.

Il Nauta Air 110, dotato di uno scafo in acciaio robusto e di attrezzature super affidabili per affrontare lunghe traversate in tutte le condizioni atmosferiche in piena sicurezza e comfort, ha sia ​​il design esterno che quello interno sviluppati da Mario Pedol e Massimo Gino di Nauta Yachts. Il layout su misura, studiato per armonizzarsi con lo stile di vita dell’armatore, ha ampie aree relax interne sia sul ponte principale che su quello superiore e le aree pranzo situate all’aperto, sul ponte superiore a poppa e sullo spazioso sun deck. La scalinata di poppa, elemento distintivo della serie, invita al contatto diretto con il mare, mentre il pescaggio ridotto permette l’ancoraggio in prossimità della costa. Con una lunghezza totale di 33,50 m e una larghezza di 7,50 m, equipaggiato con due Caterpillar C18, lo yacht avrà un’autonomia di oltre 4000 nm a 10 nodi e una velocità massima di 13 nodi.

La vendita di questo Nauta 110 ha suscitato grande soddisfazione nel cantiere, perché rafforza la sua presenza nel mercato australiano, come sottolineato da Vasco Buonpensiere: “L’abbondanza di magnifiche coste lontane da porti e marine ben attrezzati ha sottolineato l’importanza delle qualità da esploratore, dando priorità a robustezza e affidabilità. I ​​nostri yacht aprono effettivamente nuovi orizzonti a tutti quegli appassionati armatori che vorrebbero esplorare le incontaminate e selvagge coste australiane o navigare attraverso le distese dell’Oceano Pacifico”.

SUPER YACHT 24 È ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Deep Blue 115 Nauta Air 110 Nauta Air 110 Nauta Air 110 Deep Blue 115

Già oltre 160 accreditati al 6° Forum di SUPER YACHT 24 del 16 aprile ad Ancona

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit