Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • English
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yacht

Rossinavi presenta il nuovo Project Berserk 47

L’explorer in acciaio e alluminio è attualmente in fase di costruzione. Il varo è previsto nel 2026

di REDAZIONE SUPER YACHT 24
11 Marzo 2025
Stampa
Rossinavi-Project Berserk 47_Exterior Render 1

Rossinavi rivela i dettagli del Project Berserk 47, superyacht da esplorazione in acciaio e alluminio di 47 metri, attualmente in fase di costruzione presso il cantiere e con varo previsto per il 2026 che, come ha spiegato il direttore operativo di Rossinavi, Federico Rossi “è uno yacht a motore progettato per trasportare più giochi d’acqua di grandi dimensioni, dotato di un’ampia area di stoccaggio e spazi ibridi e convertibili per la massima versatilità”.

Le caratteristiche principali della costruzione, partendo dal ponte inferiore si riscontrano nel beach club interno, che integra una palestra, una spa con sauna e doccia e un day head per una maggiore comodità. A prua dell’area del beach club, lo yacht dispone di un’ampia area di stoccaggio di giochi d’acqua, accessibile sia dalla piattaforma da bagno che dal pozzetto del ponte principale, dotata di una piattaforma pieghevole.

Per quanto riguarda l’area con gli alloggi per gli ospiti, questa comprende quattro cabine che possono accogliere fino a 9 persone, mentre gli alloggi dell’equipaggio offrono spazio per un massimo di 8 persone in quattro cabine.

Le due cabine ospiti a poppa hanno un layout convertibile in due configurazioni. La prima è la modalità doppia cabina che funziona come due cabine doppie indipendenti, ciascuna con bagno privato, mentre la seconda prevede una cabina Vip a tutto baglio con una parete divisoria scorrevole che consente alle due cabine di fondersi in una suite Vip. In questa configurazione, la cabina di dritta si trasforma in un’area lounge privata, con i due letti singoli che si separano e ruotano per formare un divano a L.

Sul ponte principale, spiega la nota del cantiere, il pozzetto ospita due grandi tender da 37 piedi e da 21 piedi, che possono essere varati utilizzando una gru nascosta. Una volta dispiegati i tender, lo spazio può essere organizzato come area lounge con posti a sedere per rilassarsi e socializzare. La gru si ritrae completamente in un portello che si chiude a filo con il pavimento in teak, mantenendo un design del ponte senza soluzione di continuità.
Il salone del ponte principale presenta l’area lounge posizionata su un lato e la zona pranzo sull’altro. La cucina è dotata di elettrodomestici di livello commerciale. A prua si trova la suite armatoriale a tutto baglio che comprende uno spogliatoio e bagni per lui e per lei con una doccia a vapore centrale. Nella zona di prua il progetto presenta una seconda area di stoccaggio esterna per i tender e i giocattoli, in grado di ospitare due moto d’acqua e una barca di salvataggio.

Passando al ponte superiore, questo comprende uno sky lounge esterno e un lounge interno con vista panoramica e un tavolo da gioco, servito da un’area bar. Il salone presenta porte scorrevoli a poppa e sul lato sinistro. A prua, la timoneria funge da centro di comando dello yacht, con la cabina del capitano posizionata nelle vicinanze.

Il sundeck a poppa comprende un’area lounge che conduce a una zona pranzo per pasti all’aperto, protetta dal vento grazie a pannelli scorrevoli. Sono disponibili anche un soffione e una doccia. A prua, una piscina e un’area prendisole con vista panoramica completano il layout.

M/Y Project Berserk 47 è dotato di quattro pinne stabilizzatrici e alimentato da due motori diesel Cat C32, ciascuno dei quali sviluppa 1.193 bkW, avrà una velocità massima di 15 nodi e un’autonomia di oltre 4.000 nm a 10 nodi.

Gli interni dello yacht, prosegue la nota di Rossinavi, progettati da The Touch Studio “si caratterizzano per la combinazione di elementi scultorei e linee raffinate, fondendosi perfettamente in un’estetica iconica ma armoniosa. Le forme morbide e organiche completano l’architettura strutturata dello yacht, creando un gioco di simmetria e fluidità. L’arredamento parla un linguaggio unificato, favorendo continuità e connessione in tutti gli interni. Strati di texture naturali, tra cui essenze di legno raffinate, tessuti lussuosi e pietra naturale, aggiungono profondità e calore, elevando l’esperienza sensoriale a bordo”, afferma lo studio di design di interni.

“Nel salone principale una carta da parati in seta adornata con un pino dipinto a mano diventa il punto focale. Questa composizione monocromatica a inchiostro incarna l’essenza del Progetto Berserk 47, evocando un’atmosfera meditativa che coltiva consapevolezza e tranquillità. Due capsule verdi, che mostrano l’arte del bonsai, catturano la bellezza della natura in movimento, rafforzando ulteriormente la connessione tra design e mondo naturale.
Nel cuore dello yacht, la scala si erge come un capolavoro scultoreo, realizzata in legno lucido e tinta in una tonalità di blu intenso. Una carta da parati in seta, delicatamente dipinta a mano con pesci koi, simboleggia lo yin e lo yang, incarnando equilibrio e armonia.
La luce naturale gioca un ruolo fondamentale, illuminando dolcemente gli spazi e accrescendone la sensazione di serenità. L’upper deck evoca la sensazione di fluttuare tra le nuvole, con effetti di luce zenitali e a parete.
La owner’s suite è dotata di una cabina armadio dalle forme organiche e di un bagno privato progettato per promuovere relax e benessere. Sul lower deck, una palestra completamente attrezzata e una sauna esaltano ulteriormente l’etica olistica dello yacht.
Le quattro guest staterooms sono ispirate alle quattro stagioni, ciascuna espressa attraverso texture distintive e variazioni tonali, offrendo agli ospiti un’esperienza sensoriale unica ma coesa” conclude la nota di Rossinavi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Rossinavi-Project Berserk 47_Exterior Render 4 Rossinavi-Project Berserk 47_Exterior Render 5 Rossinavi-Project Berserk 47_Interior Render 1 Main Salon

Il prossimo 16 Aprile Ancona ospiterà il 6° Forum di SUPER YACHT 24

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
SanLorenzoAlloy44_powered by mtu 12V2000
Rolls-Royce e Sanlorenzo insieme fino alla fine del 2028
L'accordo prevede la fornitura al cantiere italiano di propulsori Mtu Serie 2000 e 4000, sistemi di trattamento dei gas di…
  • accordo
  • automazione
  • Denise Kurtulus
  • Massimo Perotti
  • motori
  • MTU
  • Rolls Royce
  • Sanlorenzo
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • superyacht
2
Suppliers
21 Maggio 2025
Opcamare-Pin-Craft
Opacmare acquisce Pin-Craft
L'azienda di Rivalta di Torino si avvicinerà al polo nautico di Viareggio espandendo la gamma dei sistemi di movimentazione verso…
  • acquisizione
  • Opacmare
  • Pin-Craft
  • SUPER YACHT 24
1
Suppliers
16 Maggio 2025
default
Italia al primo posto in Europa per vendite di motori fuoribordo nel 2024
Intervista a Paolo Ilariuzzi, direttore Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, che analizza un segmento di mercato dove la…
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Yanmar Hvo 8LV370
Yanmar approva l’uso dell’HVO su un’ampia gamma di motori marini
Ufficializzata la compatibilità di numerosi modelli con l’Hydrotreated Vegetable Oil, un biocarburante rinnovabile che può sostituire il gasolio senza modifiche…
  • 8LV
  • carburanti Hvo
  • cartello
  • motori
  • motorizzazione
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar
2
Suppliers
13 Maggio 2025
Posidonia-ancora-Super-Hawk
Con Super Hawk Posidonia reinterpreta l’ancoraggio per yacht e navi
Il nuovo modello offre la stessa tenuta delle ancore tradizionali dimezzando il peso e riducendo la lunghezza del fusto del…
  • ancioraggio.Super Hawk
  • àncoira
  • fusto
  • Posidonia
  • SUPER YACHT 24
  • tenuta
2
Suppliers
9 Maggio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit