Menu
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

logo shipping italy
  • Home
  • Yacht
  • Marina
  • Services
  • Suppliers
  • Yards
Il quotidiano online del mercato super yacht

Il quotidiano online del mercato super yacht

Yards

Azimut Benetti torna in Confindustria Nautica, ok unanime alla domanda di adesione

Secondo Marco Valle “un’industria nautica più unita è un’industria più forte, capace di affrontare le sfide globali con maggiore coesione e visione strategica”

di Redazione SUPER YACHT 24
5 Marzo 2025
Stampa
Salone Nautico di Genova 2024

A dieci anni di distanza dall’uscita avvenuta nel 2016, il Gruppo Azimut Benetti rientra in Confindustria Nautica.

Ad annunciarlo è stata la stessa associazione presieduta da Saverio Cecchi spiegando che “il Consiglio di Presidenza dell’Associazione nazionale di settore, riunito nella seduta del 5 marzo, ha approvato all’unanimità l’ammissione a socio del Gruppo Azimut | Benetti”.

“Sono stato eletto nel 2019 con il mandato di unificare sotto una forte rappresentanza associativa tutta la filiera del settore” ha dichiarato Cecchi, che poi ha aggiunto: “Sono orgoglioso, all’approssimarsi del termine del mio mandato, del raggiungimento completo di tale obiettivo con il ritorno in associazione del Gruppo Azimut Benetti e sottolineo con soddisfazione l’adozione all’unanimità della delibera di ammissione da parte degli organi statutari”.

Marco Valle, amministratore delegato del gruppo Azimut Benetti, dal canto suo ha aggiunto: “Crediamo fermamente che un’industria nautica più unita sia un’industria più forte, capace di affrontare le sfide globali con maggiore coesione e visione strategica. Lavorare insieme significa non solo consolidare il ruolo dell’Italia come leader mondiale nella nautica, ma anche promuovere innovazione, sostenibilità e crescita per l’intera filiera. La scelta di aderire a Confindustria Nautica è espressione di questo impegno”.

L’uscita dall’associazione confindustriale della nautica di Azimut Benetti risaliva al 2016 quando alcuni primari costruttori di imbarcazioni e aziende del comparto annunciarono lo strappo e motivando l’uscita con la “ormai prolungata – scrivevano in una nota – mancanza di attenzione al comparto nautico da parte della confederazione”. Per “analoghe ragioni di immobilismo e di etica”, gli stessi produttori e altre 60 primarie aziende erano usciti nel 2015 da Ucina, l’Unione Nazionale dei Cantieri e delle Industrie Nautiche e Affini. “Ucina non presta alcuna attenzione all’innovazione” sostenevano allora, definendo “assurdo” che la presidenza fosse stata affidata a un dipendente di un gruppo francese, il gruppo Beneteau, diretto concorrente del made in Italy.  I 15 marchi fuoriusciti allora furono Apreamare, Azimut Benetti, Baglietto, Cantiere delle Marche, Cantieri di Sarnico, Colombo, Gruppo Ferretti, Maltese, Mase Generators, Mondomarine e cantieri di Pisa, Opem Sistemi, Perini, Picchiotti, Tecnopool, Viareggio Superyacht, Vismara Marine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPER YACHT 24

SUPER YACHT 24 E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Seaquip
Seaquip festeggia il 100° espositore conquistato
A rafforzare il riconoscimento istituzionale del progetto contribuisce il patrocinio ufficiale dell’Italian Trade Agency (Ita)
  • 2026
  • fiera
  • marzo
  • nautica
  • SEAQUIP
1
Services
28 Luglio 2025
6LY440
Yanmar lancia il nuovo catalizzatore Scr
Il nuovo sistema di abbattimento emissioni è pensato per imbarcazioni commerciali e leisure oltre i 24 metri operanti in aree…
  • 6Ly
  • emissioni
  • NOx
  • riduzione
  • Scr
  • SUPER YACHT 24
  • Yanmar Marine International
2
Suppliers
23 Luglio 2025
flipper-easysea3
Flipper by Easysea, la maniglia rimane fissata al winch
Una maniglia pieghevole e brevettata che si chiude su sé stessa, non ostacola l’uso né cade in acqua. Ha tre…
  • easysea
  • Flipper
  • Francesco Fascelli
  • Giuseppe Scotto d’Antuono
  • maniglia winch
  • SUPER YACHT 24
  • vela
1
Suppliers
23 Luglio 2025
Rupes Marine (1)
RUPES MARINE: L’eccellenza italiana per la lavorazione e la finitura delle superfici
L'azienda presenta le sue soluzioni integrate per cantieri, rimessaggi e detailing professionale
  • diporto
  • finitura
  • lavorazione
  • mare
  • Rupes Marine
  • superfici
  • superyacht
  • yacht
4
ARTICOLO PUBLIREDAZIONALE
22 Luglio 2025
Tender idrogeno H1
Gruppo Med e Tesya Group insieme per il primo luxury tender a idrogeno Made in Italy
Con un’autonomia di 50 miglia e velocità massima di 25-30 nodi, il progetto H1 nasce dall’esperienza in America’s Cup e…
  • Alejandro Benito
  • America's Cup
  • cella combustibile
  • Enrico Dari
  • fuel cell
  • Gruppo Med
  • idrogeno
  • Marco Galimberti
  • propulsione
  • SUPER YACHT 24
  • tender
  • Tesya Group
  • Tommaso Spadolini
  • Ugo Casadio
2
Suppliers
17 Luglio 2025
Il quotidiano online del mercato super yacht
  • Chi siamo (Who we are)
  • Contatti (Contacts)
  • Perché (Why)
  • Pubblicità (Advertising)

© SUPER YACHT 24 (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit